• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Antibatterico

Bactrim
Acquista
Cefixima
Acquista
Cefuroxima
Acquista
Dapsone
Acquista
Flagyl
Acquista
Furadantin
Acquista
Levofloxacina
Acquista
Metronidazolo
Acquista
Nitrofurantoin
Acquista
Normix
Acquista
Pentacol
Acquista
Rifaximina
Acquista
Rulid
Acquista
Suprax
Acquista
Trimox
Acquista
Vibramycin
Acquista
  • 1
  • 2
  • »

Cosa sono gli Antibatterici e Come Funzionano

Gli antibatterici sono farmaci specificamente progettati per combattere le infezioni causate da batteri patogeni nel corpo umano. Questi medicinali agiscono attraverso diversi meccanismi d'azione, tra cui l'inibizione della sintesi della parete cellulare batterica, l'interferenza con la sintesi proteica o il danneggiamento della membrana cellulare del microrganismo.

È importante distinguere tra farmaci batteriostatici, che bloccano la crescita e la riproduzione batterica, e farmaci battericidi, che eliminano completamente i batteri. La scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming nel 1928 ha rivoluzionato la medicina moderna, trasformando malattie un tempo mortali in condizioni curabili. Oggi gli antibatterici rappresentano uno strumento fondamentale nella lotta contro le infezioni, salvando milioni di vite ogni anno e rendendo possibili interventi chirurgici complessi e terapie mediche avanzate.

Tipologie Principali di Antibatterici Disponibili in Italia

Penicilline

Le penicilline, come Amoxicillina e Ampicillina, rappresentano la classe storica degli antibatterici. Sono efficaci contro numerosi batteri gram-positivi e alcuni gram-negativi, agendo sulla parete cellulare batterica.

Cefalosporine

Cefixima e Ceftriaxone appartengono a questa famiglia di antibatterici ad ampio spettro, suddivisi in diverse generazioni con specificità crescente contro batteri resistenti.

Macrolidi

Azitromicina e Claritromicina sono antibatterici che agiscono inibendo la sintesi proteica batterica, particolarmente efficaci contro batteri atipici e infezioni respiratorie.

Altre Classi Importanti

  • Fluorochinoloni (Ciprofloxacina, Levofloxacina): efficaci contro un ampio spettro di batteri
  • Tetracicline: utilizzate per infezioni specifiche e acne
  • Lincosamidi: indicati per infezioni da anaerobi

Ogni classe presenta caratteristiche farmacologiche specifiche, spettro d'azione differente e indicazioni terapeutiche precise, rendendo essenziale la scelta appropriata basata sul tipo di infezione e sul microrganismo responsabile.

Principali Patologie Trattate con Antibatterici

Gli antibatterici rappresentano una classe farmacologica fondamentale per il trattamento di numerose infezioni batteriche che colpiscono diversi apparati del nostro organismo. Questi farmaci vengono prescritti dal medico per combattere efficacemente patologie specifiche.

Infezioni più Comuni

  • Infezioni delle vie respiratorie: bronchiti, polmoniti, faringiti e tonsilliti batteriche
  • Infezioni del tratto urinario: cistiti, pielonefriti e uretrite
  • Infezioni cutanee: cellulite, impetigine e infezioni dei tessuti molli
  • Infezioni gastrointestinali: gastroenteriti batteriche e infezioni intestinali
  • Infezioni ORL: otiti medie acute e sinusiti batteriche

L'uso degli antibatterici è necessario esclusivamente in presenza di infezioni batteriche confermate o fortemente sospette. È importante seguire sempre la prescrizione medica e completare il ciclo terapeutico per evitare lo sviluppo di resistenze batteriche e garantire l'efficacia del trattamento.

Farmaci Antibatterici più Comuni nelle Farmacie Italiane

Le farmacie italiane dispensano diversi antibatterici, tutti soggetti a prescrizione medica obbligatoria secondo la normativa AIFA. Questi farmaci sono disponibili in multiple forme farmaceutiche per soddisfare le diverse esigenze terapeutiche.

Antibatterici Principali

  • Augmentin: associazione di amoxicillina e acido clavulanico, efficace contro infezioni resistenti
  • Zimox: amoxicillina pura, penicillina ad ampio spettro per infezioni comuni
  • Klacid: claritromicina, macrolide utilizzato per infezioni respiratorie
  • Ciproxin: ciprofloxacina, fluorochinolone per infezioni urinarie e respiratorie
  • Bassado: doxiciclina, tetraciclina per infezioni specifiche

Questi farmaci sono disponibili in compresse, capsule, sospensioni orali, sciroppi pediatrici e formulazioni iniettabili. La dispensazione avviene esclusivamente dietro presentazione di ricetta medica ripetibile o non ripetibile, secondo le indicazioni del medico prescrittore. Il farmacista fornisce sempre le corrette informazioni posologiche e di conservazione.

Uso Corretto e Resistenza Antibatterica

L'uso corretto degli antibatterici è fondamentale per garantire l'efficacia del trattamento e prevenire lo sviluppo di resistenze batteriche. È essenziale completare sempre l'intero ciclo terapeutico prescritto dal medico, anche se i sintomi migliorano prima del termine della terapia.

Prevenzione della Resistenza Batterica

L'automedicazione con antibatterici rappresenta un grave rischio per la salute individuale e pubblica. Il fenomeno della resistenza batterica si verifica quando i batteri sviluppano meccanismi di difesa contro i farmaci, rendendo future infezioni più difficili da trattare.

  • Non interrompere mai il trattamento prima del termine prescritto
  • Non condividere antibatterici con altre persone
  • Non utilizzare antibatterici avanzati da precedenti terapie
  • Consultare sempre il medico prima dell'assunzione

L'uso improprio contribuisce alla diffusione di superbatteri resistenti, compromettendo l'efficacia dei trattamenti per l'intera comunità e rappresentando una seria minaccia per la salute pubblica.

Effetti Collaterali e Precauzioni d'Uso

Gli antibatterici possono causare diversi effetti collaterali, variabili in base al principio attivo e alla sensibilità individuale. I disturbi più comuni includono nausea, diarrea, dolori addominali e reazioni cutanee.

Reazioni Avverse e Interazioni

Le reazioni allergiche rappresentano un rischio significativo e possono manifestarsi con eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie o shock anafilattico. È importante informare il medico di eventuali allergie note e interrompere immediatamente il trattamento in caso di reazioni severe.

  • Possibili interazioni con anticoagulanti e contraccettivi orali
  • Riduzione dell'assorbimento se assunti con latticini o antacidi
  • Maggiore sensibilità alla luce solare con alcuni principi attivi

Durante gravidanza e allattamento è necessaria particolare cautela. Negli anziani e nei bambini i dosaggi devono essere attentamente calibrati. Per minimizzare gli effetti collaterali, assumere sempre a stomaco pieno e mantenere una buona idratazione.

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Parafarmacia Naturalia

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Parafarmacia Naturalia