• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Caduta dei capelli

Avodart
Acquista
Finasteride
Acquista
Fincar
Acquista
Finpecia
Acquista
Propecia
Acquista
Proscar
Acquista
Rogaine
Acquista

Cause e Tipologie della Caduta dei Capelli

Alopecia Androgenetica

L'alopecia androgenetica rappresenta la forma più comune di perdita di capelli, colpendo circa l'80% degli uomini e il 50% delle donne dopo i 50 anni. Questa condizione è causata dalla sensibilità genetica del follicolo pilifero al diidrotestosterone (DHT), un ormone derivato dal testosterone. Negli uomini, la perdita inizia tipicamente dalle tempie e dalla corona, progredendo verso una calvizie a forma di "M" o "U". Nelle donne, invece, si manifesta con un diradamento diffuso nella parte superiore del cuoio capelluto, mantenendo solitamente l'attaccatura frontale.

Alopecia Areata

L'alopecia areata è una patologia autoimmune caratterizzata dalla perdita improvvisa di capelli in chiazze circolari ben definite. Il sistema immunitario attacca erroneamente i follicoli piliferi, causando la caduta localizzata. I fattori scatenanti includono stress emotivo, infezioni virali, traumi fisici e predisposizione genetica. La condizione può variare dalla perdita di singole chiazze fino alla completa perdita di capelli del cuoio capelluto.

Telogen Effluvium

Il telogen effluvium si verifica quando un numero elevato di follicoli entra prematuramente nella fase di riposo del ciclo di crescita. Le principali cause includono stress fisico o psicologico intenso, interventi chirurgici, febbre alta, rapide perdite di peso, carenze nutrizionali di ferro, proteine o vitamine del gruppo B, e l'assunzione di determinati farmaci come anticoagulanti o antidepressivi.

Trattamenti Farmacologici Disponibili in Italia

Farmaci da Prescrizione

In Italia, i principali farmaci soggetti a prescrizione medica per il trattamento della caduta dei capelli includono la finasteride, commercializzata come Propecia per l'alopecia androgenetica maschile e Proscar per l'ipertrofia prostatica. La dutasteride (Avodart) rappresenta un'alternativa più potente, inibendo entrambi i tipi di 5-alfa-reduttasi responsabili della conversione del testosterone in DHT. Il minoxidil in concentrazioni superiori al 5% richiede prescrizione medica e monitoraggio specialistico per ottimizzare i risultati terapeutici.

Farmaci da Banco

I trattamenti disponibili senza prescrizione medica offrono diverse opzioni terapeutiche accessibili:

  • Minoxidil 2% e 5% sotto forma di lozioni e schiume (Regaine, Tricoxil, Minoximen)
  • Integratori alimentari contenenti biotina, cheratina, zinco, ferro e vitamine del gruppo B
  • Shampoo medicati con principi attivi come ketoconazolo, caffeina, saw palmetto e peptidi biomimetici
  • Lozioni e fiale specifiche con aminexil, stemoxydine e altri complessi rivitalizzanti

Questi prodotti sono facilmente reperibili nelle farmacie italiane e rappresentano spesso il primo approccio terapeutico per chi soffre di diradamento o caduta dei capelli, permettendo un trattamento precoce e una gestione autonoma della condizione.

Integratori e Prodotti Naturali

Vitamine Essenziali

Le vitamine rappresentano il fondamento di ogni terapia nutrizionale contro la caduta dei capelli. La biotina e il complesso B sono essenziali per la sintesi della cheratina, proteina strutturale del capello. La vitamina D regola il ciclo follicolare, mentre il ferro previene l'anemia, spesso associata al diradamento. Zinco e selenio agiscono come cofattori enzimatici, proteggendo i follicoli dallo stress ossidativo e mantenendo la struttura capillare sana.

Estratti Vegetali

La Serenoa Repens, conosciuta come Saw Palmetto, rappresenta il gold standard degli estratti naturali anticaduta, inibendo naturalmente la 5-alfa-reduttasi. L'estratto di miglio fornisce acido silicico e aminoacidi essenziali per rinforzare il fusto. La caffeina stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, mentre gli aminoacidi solforati come cistina e metionina costituiscono i mattoni fondamentali della cheratina.

Prodotti Combinati

Le formulazioni complete offrono sinergie ottimali tra nutrienti. I dosaggi raccomandati variano secondo il principio attivo principale, generalmente 1-2 capsule al giorno. L'assunzione è preferibile durante i pasti principali per massimizzare l'assorbimento. I primi risultati si osservano dopo 2-3 mesi di trattamento costante, con miglioramenti progressivi fino al sesto mese.

Prodotti per Cura Topica

Shampoo Specifici

Gli shampoo anticaduta contengono principi attivi specifici che agiscono direttamente sul cuoio capelluto. Gli ingredienti chiave includono:

  • Ketoconazolo per l'azione antifungina e anti-DHT
  • Caffeina per stimolare la circolazione follicolare
  • Aminoacidi e peptidi per nutrire il bulbo pilifero
  • Estratti vegetali lenitivi come aloe e camomilla

La frequenza ottimale è di 2-3 lavaggi settimanali, lasciando agire il prodotto per 2-3 minuti prima del risciacquo.

Lozioni e Sieri

Le lozioni anticaduta offrono un'applicazione mirata con principi attivi ad alta concentrazione. L'applicazione quotidiana, preferibilmente serale su cuoio capelluto asciutto, permette un assorbimento ottimale. I principi attivi concentrati includono minoxidil, adenosina e complessi vitaminici. Il massaggio circolare con polpastrelli favorisce la penetrazione e stimola la microcircolazione, potenziando l'efficacia del trattamento.

Consigli per la Prevenzione

Stile di Vita

Mantenere uno stile di vita sano è fondamentale per la prevenzione della caduta dei capelli. Una alimentazione equilibrata ricca di proteine, vitamine del gruppo B, ferro e zinco fornisce i nutrienti essenziali per la crescita capillare. La gestione dello stress attraverso tecniche di rilassamento, meditazione o attività ricreative aiuta a ridurre i livelli di cortisolo che possono influenzare negativamente il ciclo di crescita dei capelli. Un sonno di qualità di 7-8 ore per notte e l'attività fisica regolare migliorano la circolazione sanguigna e favoriscono l'ossigenazione del cuoio capelluto.

Cura Quotidiana

La routine quotidiana di cura dei capelli richiede attenzione alle tecniche di lavaggio: utilizzare acqua tiepida, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto e non strofinare vigorosamente. È importante evitare prodotti aggressivi contenenti solfati, alcol o siliconi pesanti che possono indebolire la struttura capillare. La protezione ambientale include l'uso di cappelli durante l'esposizione solare intensa, l'applicazione di prodotti termoprotettori prima dell'uso di strumenti di styling e la riduzione dell'inquinamento atmosferico che può danneggiare i capelli.

Quando Consultare uno Specialista

Segnali d'Allarme

È essenziale riconoscere i segnali che richiedono l'intervento di un dermatologo o tricologo specializzato. La perdita improvvisa e massiva di capelli, superiore a 100-150 capelli al giorno per periodi prolungati, necessita di valutazione medica immediata. La comparsa di zone completamente calve, specialmente se associate a prurito, infiammazione, desquamazione o dolore del cuoio capelluto, può indicare condizioni patologiche che richiedono trattamento specifico.

Opzioni Terapeutiche Avanzate

Gli specialisti possono proporre diverse opzioni terapeutiche avanzate per casi più complessi:

  • Terapie iniettive con fattori di crescita o plasma ricco di piastrine (PRP)
  • Trapianto di capelli con tecniche FUE o FUT per alopecia androgenica avanzata
  • Trattamenti laser a bassa intensità per stimolare la microcircolazione
  • Terapie farmacologiche sistemiche sotto supervisione medica

Follow-up e Monitoraggio

Il successo terapeutico richiede controlli periodici ogni 3-6 mesi per valutare l'efficacia dei trattamenti e monitorare eventuali effetti collaterali. La valutazione dell'efficacia include documentazione fotografica, tricoscopia e analisi della densità capillare. L'adattamento delle terapie in base alla risposta individuale permette di ottimizzare i risultati e modificare l'approccio terapeutico quando necessario, garantendo un percorso personalizzato per ogni paziente.

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Parafarmacia Naturalia

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Parafarmacia Naturalia