• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Cura per gli occhi

Bimat Applicators
Acquista
Bimatoprost
Acquista
Careprost
Acquista
Ciclolux
Acquista
Ciloxan
Acquista
Latisse
Acquista
Lumigan
Acquista
Lumigan Applicators
Acquista
Timoptic
Acquista
Tobradex
Acquista
Tropicamide
Acquista
Xalatan
Acquista

Gocce Oculari e Lacrime Artificiali

Cosa sono e quando utilizzarle

Le gocce oculari e le lacrime artificiali sono soluzioni oftalmiche progettate per mantenere l'idratazione dell'occhio e alleviare diversi disturbi oculari. Vengono utilizzate principalmente per trattare la secchezza oculare, l'irritazione causata da agenti esterni, allergie e infezioni. Questi prodotti sono essenziali per chi trascorre molte ore davanti al computer, vive in ambienti con aria condizionata o riscaldamento, o soffre di condizioni che riducono la produzione naturale di lacrime.

Tipi di gocce disponibili: lubrificanti, antibiotiche, antistaminiche

Il mercato italiano offre diverse tipologie di colliri per rispondere a specifiche esigenze oculari. Le gocce lubrificanti sono le più comuni e servono a ripristinare l'umidità naturale dell'occhio. Le gocce antibiotiche vengono prescritte dal medico per trattare infezioni batteriche come congiuntiviti. Le gocce antistaminiche sono specificamente formulate per contrastare i sintomi allergici, riducendo prurito, arrossamento e lacrimazione eccessiva durante i periodi di alta concentrazione pollinica o in presenza di altri allergeni.

Prodotti principali sul mercato italiano: Hyabak, Lacribell, Artelac, Systane

Tra i marchi più affidabili disponibili nelle farmacie italiane troviamo diversi prodotti di comprovata efficacia. Hyabak è una soluzione a base di acido ialuronico che garantisce un'idratazione prolungata. Lacribell offre una gamma completa per diverse esigenze di lubrificazione oculare. Artelac rappresenta una soluzione classica per la secchezza oculare lieve e moderata. Systane propone formule innovative per un sollievo duraturo, particolarmente apprezzate da chi soffre di secchezza oculare severa.

Come applicare correttamente le gocce oculari

La corretta applicazione delle gocce oculari è fondamentale per massimizzarne l'efficacia e prevenire contaminazioni. Segui questi passaggi essenziali:

  • Lava accuratamente le mani prima dell'applicazione
  • Inclina delicatamente la testa all'indietro
  • Tira verso il basso la palpebra inferiore per creare una piccola tasca
  • Instilla una goccia senza toccare l'occhio con il flacone
  • Chiudi l'occhio per alcuni secondi e premi delicatamente l'angolo interno
  • Evita di strofinare l'occhio dopo l'applicazione

Trattamento dell'Occhio Secco

Cause e sintomi della secchezza oculare

La sindrome dell'occhio secco è una condizione sempre più diffusa nella società moderna, causata da molteplici fattori. L'età avanzata, i cambiamenti ormonali, l'uso prolungato di dispositivi digitali, l'esposizione a vento e sole, l'aria condizionata e alcuni farmaci possono ridurre la produzione lacrimale. I sintomi più comuni includono sensazione di sabbia negli occhi, bruciore, prurito, arrossamento, visione offuscata intermittente e paradossalmente anche lacrimazione eccessiva come meccanismo di difesa dell'organismo.

Soluzioni disponibili: gel, spray, gocce specifiche

Per il trattamento dell'occhio secco esistono diverse formulazioni che si adattano alla gravità del problema e alle preferenze individuali. I gel oftalmici hanno una consistenza più densa e offrono un'idratazione più duratura, ideali per l'uso notturno o per casi di secchezza severa. Gli spray oculari rappresentano un'alternativa pratica, da applicare direttamente sulle palpebre chiuse, particolarmente utili per chi porta trucco o lenti a contatto. Le gocce specifiche per occhio secco contengono principi attivi come acido ialuronico, carbossimetilcellulosa o glicole propilenico, formulati per ripristinare l'equilibrio del film lacrimale e proteggere la superficie oculare.

Marchi Italiani Specializzati

Il mercato italiano offre eccellenze nella cura degli occhi attraverso marchi di fiducia come Eumill, Iridina e Bluyal. Eumill si distingue per le sue gocce oculari naturali e delicate, ideali per chi cerca soluzioni rispettose della fisiologia oculare. Iridina rappresenta una tradizione consolidata nell'oftalmologia italiana, offrendo prodotti specifici per rossore e irritazione. Bluyal innova con formulazioni avanzate per la protezione e l'idratazione degli occhi. Questi marchi italiani combinano ricerca scientifica e qualità produttiva, garantendo standard elevati nella cura quotidiana della vista e nel trattamento dei disturbi oculari più comuni.

Consigli per Prevenire la Secchezza Oculare

La prevenzione della secchezza oculare richiede attenzioni quotidiane semplici ma efficaci. Mantenere un'adeguata umidificazione degli ambienti, fare pause frequenti durante l'uso di dispositivi digitali e sbattere regolarmente le palpebre aiuta la lubrificazione naturale. È importante bere abbondante acqua, proteggere gli occhi dal vento e utilizzare colliri lubrificanti quando necessario per preservare il benessere della superficie oculare.

Cura delle Palpebre e Igiene Oculare

Prodotti per la Pulizia delle Palpebre

La pulizia quotidiana delle palpebre è fondamentale per prevenire infiammazioni e mantenere l'igiene oculare. I prodotti specifici includono gel delicati, schiume detergenti e lozioni oftalmiche formulate per rispettare la delicatezza della zona perioculare. Questi detergenti rimuovono efficacemente secrezioni, trucco e impurità, preparando l'occhio a trattamenti specifici e riducendo il rischio di infezioni batteriche o irritazioni.

Salviette Oftalmiche e Soluzioni Detergenti

Le salviette oftalmiche rappresentano una soluzione pratica e igienica per la pulizia quotidiana degli occhi. Imbibite con soluzioni sterili e delicate, sono ideali per rimuovere secrezioni crostose, polline o residui di trucco. Le soluzioni detergenti specifiche offrono un'alternativa liquida, permettendo una pulizia più approfondita. Questi prodotti sono particolarmente utili per chi soffre di allergie, congiuntiviti ricorrenti o per l'igiene quotidiana di bambini e anziani, garantendo comfort e sicurezza d'uso.

Trattamento di Blefariti e Orzaioli

Blefariti e orzaioli richiedono trattamenti mirati e delicati per risolvere l'infiammazione senza danneggiare i tessuti sensibili. I prodotti specifici includono pomate oftalmiche, gel antinfiammatori e soluzioni antisettiche formulate per uso perioculare. Il trattamento prevede pulizia accurata, applicazione di impacchi caldi e utilizzo di principi attivi che riducono gonfiore e rossore. È essenziale seguire protocolli igienici rigorosi e consultare il farmacista per scegliere il prodotto più adatto alla specifica condizione infiammatoria per garantire una guarigione efficace.

Prodotti Specifici per l'Igiene Oculare

Nel panorama dei prodotti per l'igiene oculare spiccano marchi specializzati come:

  • Blefarette: salviette sterili monouso per la pulizia quotidiana di palpebre e ciglia
  • Lid-Care: gel detergente specifico per il trattamento delle blefariti
  • Ocu-Scrub: schiuma delicata per la rimozione di detriti e secrezioni palpebrali

Questi prodotti offrono soluzioni mirate per diverse esigenze di igiene oculare, garantendo efficacia e tollerabilità anche per occhi sensibili.

Integratori per la Salute Oculare

Vitamine e nutrienti essenziali per gli occhi

Gli occhi necessitano di specifiche vitamine e minerali per mantenere una funzione ottimale e prevenire disturbi legati all'invecchiamento. Le vitamine A, C ed E sono fondamentali per proteggere la retina dai danni ossidativi, mentre lo zinco supporta il metabolismo della vitamina A. I carotenoidi come luteina e zeaxantina agiscono come filtri naturali contro la luce blu dannosa. Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura colorata fornisce molti di questi nutrienti, ma spesso è necessaria un'integrazione mirata per raggiungere i livelli ottimali per la salute oculare.

Luteina, zeaxantina e omega-3

Luteina e zeaxantina sono carotenoidi concentrati nella macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. Questi composti naturali filtrano la luce blu e proteggono dai radicali liberi, riducendo il rischio di degenerazione maculare. Gli acidi grassi omega-3, in particolare DHA ed EPA, sono essenziali per la salute della retina e possono alleviare i sintomi dell'occhio secco. Studi clinici dimostrano che l'assunzione regolare di questi nutrienti può rallentare la progressione di patologie oculari legate all'età e migliorare la funzione visiva complessiva.

Integratori disponibili: Preservision, Macufast, Vitalux

Nel nostro assortimento troverete integratori specificamente formulati per la salute oculare. Preservision contiene la formula AREDS2 clinicamente testata con luteina, zeaxantina, zinco e vitamine antiossidanti. Macufast offre una combinazione ottimizzata di carotenoidi e omega-3 per supportare la funzione maculare. Vitalux fornisce una formula completa con mirtillo, luteina e vitamine essenziali per il benessere visivo quotidiano. Tutti questi prodotti sono sviluppati seguendo rigorosi standard scientifici per garantire efficacia e sicurezza nell'uso prolungato.

Protezione e Prevenzione

Protezione dai raggi UV e luce blu

L'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti e alla luce blu può causare danni irreversibili alla retina e accelerare l'invecchiamento oculare. È fondamentale utilizzare occhiali da sole di qualità con protezione UV 400 quando si è all'aperto. Per chi trascorre molte ore davanti a schermi digitali, sono disponibili filtri specifici e occhiali con lenti anti-luce blu che riducono l'affaticamento visivo e proteggono dalla radiazione nociva.

Prodotti per chi usa computer e dispositivi digitali

L'uso intensivo di computer, tablet e smartphone può provocare la sindrome da visione artificiale, caratterizzata da secchezza oculare, affaticamento e visione offuscata. Offriamo colliri lubrificanti specifici per chi lavora al computer, spray oculari rinfrescanti e integratori mirati. Inoltre, sono disponibili supporti ergonomici per monitor e filtri per schermi che riducono l'emissione di luce blu. Questi prodotti aiutano a mantenere il comfort visivo durante le lunghe sessioni di lavoro digitale e prevengono i disturbi associati all'uso prolungato di dispositivi elettronici.

Consigli per mantenere la salute oculare

Per preservare la vista nel tempo, seguire questi semplici consigli quotidiani:

  • Effettuare controlli oculistici regolari ogni 1-2 anni
  • Mantenere una distanza adeguata da schermi e dispositivi
  • Fare pause frequenti durante l'uso del computer (regola 20-20-20)
  • Seguire una dieta ricca di antiossidanti e omega-3
  • Proteggere sempre gli occhi dai raggi UV con occhiali da sole
Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Parafarmacia Naturalia

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Parafarmacia Naturalia