Antabuse

Antabuse

Dosaggio
250mg 500mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 270 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare Antabuse senza prescrizione medica, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Antabuse è usato per il trattamento della dipendenza da alcol. Il farmaco agisce bloccando la degradazione dell’alcol nel corpo, producendo reazioni avverse se l’alcol viene consumato.
  • La dose abituale di Antabuse è inizialmente di 500 mg al giorno per 1-2 settimane, seguita da una dose di mantenimento di 250 mg giornalieri.
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 settimane dall’inizio del trattamento.
  • La durata dell’azione è di circa 24 ore.
  • Non consumare alcol durante il trattamento con Antabuse.
  • Il più comune effetto collaterale è la nausea.
  • Vorresti provare Antabuse senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze Critiche e Restrizioni

Basic Antabuse Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Disulfiram
  • Brand names available in Italy: Antabuse, Esperal
  • ATC Code: N07BB01
  • Forms & dosages: Compresse (250 mg, 500 mg)
  • Manufacturers in Italy: Sanofi-Aventis, TEVA Pharmaceuticals
  • Registration status in Italy: Prescrizione obbligatoria (Rx)
  • OTC / Rx classification: Solo su prescrizione

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

L'uso di Antabuse (disulfiram) deve essere attentamente considerato per alcune categorie di pazienti ad alto rischio. Gli anziani, ad esempio, necessitano di una valutazione attenta, poiché potrebbero presentare una maggiore suscettibilità agli effetti collaterali. La riduzione della funzionalità epatica è un fattore comune in questa fascia di età. Nei bambini, l’uso non è raccomandato, data l'assenza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia. Durante la gravidanza, l'Antabuse è controindicato a causa di potenziali rischi per il feto. È fondamentale che queste categorie evitino l'uso di disulfiram senza un monitoraggio medico rigoroso, quindi la consulenza da parte di un professionista della salute è essenziale per evitare complicazioni.

Interazione Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

Antabuse può influenzare significativamente le attività quotidiane. La sonnolenza e la fatica sono effetti collaterali comuni e possono compromettere la capacità di lavorare o di guidare. È importante evitare attività che richiedono attenzione e concentrazione fino a quando non si conoscono gli effetti della medicazione. Queste interazioni devono essere discusse con un medico, che potrà consigliare in modo appropriato in base alla risposta individuale al trattamento. La prudenza è fondamentale, soprattutto nelle prime settimane di terapia, per garantire la sicurezza.

Q&A — “Posso guidare dopo l’assunzione?”

È consigliabile attendere di vedere come il proprio corpo reagisce prima di mettersi alla guida. Consultare un medico è sempre una buona pratica.

Fondamenti dell'Uso

Quando si parla di terapie per la dipendenza dall'alcol, ci sono molte domande e incertezze che le persone si pongono. Come funziona l'Antabuse? Quali sono i suoi effetti collaterali? E può essere acquistato senza ricetta in farmacia? L'uso dell'Antabuse, il nome commerciale per il disulfiram, è una delle opzioni più discusse, soprattutto in Italia dove sono disponibili diverse alternative. I pazienti, spesso stressati dalla loro lotta contro l'alcolismo, cercano soluzioni affidabili e chiare. Ecco alcune informazioni fondamentali per chi è interessato a questo trattamento.

Nome INN, nomi commerciali in Italia

Il nome Internazionale Non Proprietario (INN) per il disulfiram è ben documentato nel contesto internazionale. In Italia, l'Antabuse è uno dei più noti nomi commerciali. È disponibile in diverse confezioni e dosaggi, principalmente in forma di compresse. Altri nomi commerciali diffusi nella comunità medica includono l'Esperal, utilizzato in diversi paesi dell'UE, e l'Antabus in Spagna. Le compresse di Antabuse sono solitamente vendute in dosaggi di 250 mg e 500 mg, una comodità per adattarsi alle diverse esigenze terapeutiche degli utenti. È interessante notare che il disulfiram è stato approvato per il trattamento della dipendenza da alcol in numerosi paesi, ma la sua disponibilità e le modalità di utilizzo possono variare. Controllare sempre le normative locali e le indicazioni nazionali per avere informazioni aggiornate e specifiche.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, l'Antabuse è classificato come farmaco di fascia A, il che significa che il suo costo è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per i pazienti con una prescrizione. Questa classificazione è fondamentale per chi ha bisogno di questo trattamento, poiché offre un sostegno economico non indifferente. È importante che i pazienti si rivolgano al proprio medico di fiducia per ottenere la prescrizione necessaria. L'accesso a farmaci come l'Antabuse, disponibile anche in farmacia senza ricetta, deve essere fatto consapevolmente, seguendo sempre le indicazioni professionali. I pazienti devono essere consapevoli delle relative controindicazioni e di come il disulfiram interagisca negativamente con l'assunzione di alcol.

Guida al Dosaggio

Il corretto dosaggio di Antiabuse (Disulfiram) è fondamentale per un trattamento efficace ma anche sicuro contro la dipendenza da alcol. Spesso sorgono domande su quali siano le dosi standard, cosa fare in caso di comorbidità e come gestire il problema delle dosi dimenticate. In questa guida, verranno affrontati gli aspetti principali legati al dosaggio di disulfiram, prendendo in considerazione vari scenari e necessità del paziente.

Regimi standard per AIFA

Secondo le linee guida dell'AIFA, il dosaggio iniziale raccomandato per gli adulti è di:

  • 500 mg una volta al giorno per 1-2 settimane.
  • Dopo questo periodo, passare a un dosaggio di 250 mg al giorno, che può variare tra 125 e 500 mg secondo le necessità del paziente.

Per gli anziani, è consigliabile iniziare a un dosaggio più basso e monitorare attentamente la funzionalità epatica e renale. Trattamenti prolungati possono durare anche oltre un anno, sempre affiancati da supporto psicologico e comportamentale. È essenziale seguire le indicazioni del medico e controllare periodicamente gli effetti collaterali o qualsiasi reazione avversa.

Modifiche per comorbidità (diabete, ipertensione)

Nei pazienti con comorbidità come il diabete e l'ipertensione, il dosaggio di disulfiram potrebbe richiedere degli aggiustamenti. È fondamentale tenere sotto controllo le condizioni preesistenti durante il trattamento:

  • Monitorare regolarmente i livelli di glucosio e la pressione sanguigna.
  • Intervenire con dosaggi ridotti o aggiustati per evitare complicanze e garantire la sicurezza del paziente.

Consultare sempre un medico per ottimizzare il trattamento in base al quadro clinico specifico.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Se viene dimenticata una dose di disulfiram, è importante assumerla non appena ci si ricorda, a meno che non sia quasi il momento della dose successiva. In tal caso, saltare la dose dimenticata e proseguire con il piano regolare.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-9 giorni
Bari Puglia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-9 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5-9 giorni
Parma Emilia-Romagna 5-9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5-9 giorni