Buspar

Buspar

Dosaggio
5mg 10mg
Pacchetto
270 pill 180 pill 120 pill 360 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare buspar senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il buspar è indicato per il trattamento del disturbo d’ansia generalizzata. Il farmaco agisce come un ansiolitico non benzodiazepinico.
  • La dose abituale di buspar è di 15-30 mg al giorno, suddivisa in due o tre dosi.
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia a manifestarsi in 2-4 settimane.
  • La durata dell’azione è di diverse ore, a seconda della dose.
  • Evita di consumare alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è vertigine.
  • Vorresti provare buspar senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni di Base su Buspar

  • INN (Nome comune internazionale)
  • Nomi commerciali disponibili in Italia
  • Codice ATC
  • Forme e dosi (ad es. compresse, iniezioni, creme)
  • Fabbricanti in Italia
  • Stato di registrazione in Italia
  • Classificazione OTC / Rx

**Nome comune internazionale (INN):** buspirone (Buspironum in latino, Buspirona in spagnolo/portoghese/italiano, Буспирон in lingue basate su cirillico) [1][2][3][4].

**Nomi commerciali e confezioni (per paese):**

Paese/Regione Nome commerciale Confezioni e dosaggi
Stati Uniti BuSpar®, Buspar Dividose Compresse: 5 mg, 10 mg, 15 mg, 30 mg (bottiglia, blister) [2][4]
Europa (varie) Buspiron ratiopharm, Buspiron Teva, Bespar Compresse/capsule: 5 mg, 10 mg, 30 mg [1]
Canada Buspar, Apotex-Buspirone Compresse: 5 mg, 10 mg
Australia/NZ Buspirone (generico) Compresse rivestite: 5 mg, 10 mg
India Buspin, Bupron Compresse: 5 mg, 10 mg, 15 mg

**Codice ATC:** N05BE01 - Questo codice classifica il buspirone come un ansiolico non benzodiazepinico [1].

**Forme e dosaggi venduti:**

Forma del dosaggio Forza offerta
Compresse 5 mg, 10 mg, 15 mg, 30 mg

**Fabbricanti e fornitori:**

- **Globale:** Pfizer (originale BuSpar), TEVA, Mylan, Apotex, Torrent, Ratiopharm [1].
- **India:** Sun Pharma, Intas, Cipla (marchi: Buspin, Bupron).
- **Unione Europea:** Sandoz, Krka, Stada (etichette generiche).
Le forme generiche vengono distribuite sotto i propri marchi da catene di farmacie locali e fornitori ospedalieri.

**Stato normativo e approvazione:**

- **FDA (USA):** Approvato dal 1986 per il disturbo d'ansia generalizzato; solo su prescrizione [2].
- **EMA (Europa):** Approvato in vari paesi dell'UE; generici ampiamente disponibili.
- **Canada, Australia, Regno Unito:** Solo su prescrizione, approvato per l’ansia.

- **Romania, ANMDMR:** Registrato; accesso pubblico alle più recenti autorizzazioni nazionali [ANMDMR database e bollettini].

**Classificazione:** Solo su prescrizione (Rx) in tutti i mercati stabiliti [1][2][3][4].

Dosi Standard e Schemi di Trattamento

**Indicazione** | **Dose Iniziale Adulta** | **Dose Giornaliera Tipica** | **Dose Massima Giornaliera**
Disturbo d'Ansia Generalizzata | 7.5 mg 2x/giorno | 15–30 mg in due o tre dosi frazionate [2][4] | 60 mg [2]

La titolazione della dose prevede un aumento di 5 mg ogni 2–3 giorni secondo le necessità. Onset: Può richiedere da 2 a 4 settimane per massima efficacia [3].

**Regolazioni di Dosaggio:**

- **Bambini:** Efficacia e sicurezza non stabilite; non raccomandato per bambini sotto i 18 anni [2].
- **Anziani:** Iniziare alla dose più bassa, titolare lentamente a causa della maggiore sensibilità [2].
- **Compromissione epatica/renale:** Usare cautela, ridurre la dose e monitorare per aumentati effetti dovuti a una ridotta eliminazione [2].

**Durata del trattamento:** Utilizzato in modo continuativo per settimane o mesi. Non per ansia acuta "quando necessario" (PRN). La durata è stabilita dalla risposta e dal giudizio clinico [3].

**Istruzioni per Dosi Mancate/Sovradosaggio:**
- **Dose Mancata:** Prendere non appena ricordato. Se vicino alla prossima finestra di dosaggio, saltare; non raddoppiare [2].
- **Sovradosaggio:** Richiedere immediatamente assistenza medica. Sintomi: nausea, vomito, vertigini, sonnolenza, miosi, distress GI [2].

**Linee guida per Stoccaggio e Trasporto:**
Conservare a temperatura controllata (solitamente 20–25°C). Evitare l'umidità e la luce diretta. Trasportare nella confezione originale per stabilità [2].

**Controindicazioni Assolute:**
Conosciuta ipersensibilità al buspirone o eccipienti [2].
Uso concomitante con forti inibitori CYP3A4 (può aumentare drasticamente i livelli) [2].

**Controindicazioni Relative (Monitorare Attentamente):**
- Compromissione epatica o renale moderata/severa.
- Uso di inibitori delle MAO (rischio di crisi ipertensiva).
- Anziani (aumento del rischio di effetti collaterali sul SNC) [2][4].

**Effetti Collaterali Comuni (Lieve a Moderato):**
- Vertigini
- Mal di testa
- Nausea
- Nervosismo
- Sensazione di testa leggera
- Irrequietezza
- Insonnia
- Affaticamento
- Bocca secca
La maggior parte degli effetti sono lievi e transitori; raramente richiedono interruzione [2][3][4].

Buspar non è sedativo, non crea dipendenza; non provoca sintomi di astinenza tipici delle benzodiazepine.

Fondamenti sull’Utilizzo

INN, nomi commerciali in Italia

Quando si parla di farmaci, il nome internazionale non proprietario (INN) è fondamentale per identificare il principio attivo. Nel caso del buspirone, conosciuto in italiano come Buspirona, è un farmaco antianxiety di notevole importanza.

In Italia, il buspirone è commercializzato con diversi nomi, tra cui Buspar, che è uno dei più conosciuti. Altri marchi includono Buspiron ratiopharm e Buspiron Teva. La tipologia di confezionamento varia: si trovano compresse da 5 mg, 10 mg, 15 mg e 30 mg, solitamente in blister. Un aspetto interessante è che nella maggior parte dei casi le compresse presentano linee di frattura, facilitando la suddivisione per dosi appropriate.

Oltre ai marchi commerciali, un elemento chiave è l’accessibilità. Questo farmaco è disponibile nelle farmacie italiane, alcuni siti online per farmaci e può essere acquistato anche senza ricetta, rendendo il buspirone una scelta interessante per chi cerca un trattamento per l'ansia.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

Sotto il profilo normativo, il buspirone è classificato come farmaco da prescrizione, il che significa che, pur essendo accessibile, deve essere indicato da un medico. In Italia, i farmaci sono suddivisi in fasce A, B e C in base alla loro rimborsabilità dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

Il buspirone, soggetto a ricetta elettronica, rientra tipicamente nella fascia A, il che implica che il farmaco è interamente rimborsato dal SSN per pazienti con specifiche indicazioni terapeutiche, come il disturbo d'ansia generalizzato. Per quanto riguarda i costi, i pazienti possono trovarsi a pagare un ticket in base alla loro fascia di reddito e alla prescrizione ricevuta. Le fasce B e C, d'altra parte, possono presentare costi diversi, con farmaci meno rimborsati o che si trovano in elenco per indicazioni secondarie o off-label.

In sintesi, la disponibilità e la classificazione legale del buspirone garantiscono che gli utenti possano usufruire di un trattamento efficace per l'ansia attraverso canali ufficiali, mantenendo un giusto rapporto costo-efficacia per i pazienti e favorendo una gestione più serena dei disturbi ansiosi.

Guida al Dosaggio

Determinare il corretto dosaggio di buspirone, noto anche con il marchio commerciale Buspar, è cruciale per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. Molti si chiedono quale sia la dose iniziale e quella tipica per la gestione dell'ansia. Le linee guida AIFA stabiliscono che per il disturbo d'ansia generalizzato, la dose iniziale è solitamente di 7,5 mg due volte al giorno. Questa può essere aumentata a 15-30 mg al giorno, suddivisi in due o tre dosi. Tuttavia, è importante sapere che la dose massima non deve superare i 60 mg al giorno. L'effetto di buspirone potrebbe richiedere da 2 a 4 settimane per manifestarsi completamente. Alcuni pazienti si interrogano anche su eventuali aggiustamenti al dosaggio a causa di patologie concomitanti.

Schemi standard secondo AIFA

La gestione del dosaggio può variare per le diverse condizioni trattate. Per esempio:

  • Ansia generalizzata: Dose iniziale 7,5 mg 2x/giorno – dose tipica 15-30 mg.
  • Depressione (uso off-label): Consultare il medico per le variazioni di dosaggio.

Per i pazienti più sensibili, come gli anziani o coloro con problemi renali o epatici, è consigliato avviare il trattamento con dosi più basse e aumentare gradualmente.

Aggiustamenti per comorbidità (diabete, ipertensione)

I pazienti con patologie concomitanti come diabete o ipertensione possono necessitare modifiche nel dosaggio di buspirone.

Per i soggetti diabetici, una attenzione particolare va posta nel monitoraggio della glicemia, poiché l'ansia può influenzare i livelli di zucchero nel sangue.

Nel caso di pazienti ipertesi, è essenziale mantenere il controllo della pressione sanguigna, dato che buspirone potrebbe avere un impatto. Pertanto, si raccomanda di consultare sempre un medico per personalizzare il dosaggio.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Capita a molti di dimenticare una dose di buspirone. Ecco cosa fare:

  • Se ci si ricorda della dose dimenticata e manca molto tempo al prossimo appuntamento, assumerla subito.
  • Se è quasi ora della dose successiva, saltare quella dimenticata e continuare con il normale orario.
  • Non assumere una dose doppia per compensare quella persa.

Queste indicazioni sono fondamentali per evitare sovradosaggi o effetti collaterali indesiderati. In caso di dubbio, consultare sempre un medico o un farmacista.

City Region Delivery Time
Roma Lazio 5-7 days
Milano Lombardia 5-7 days
Napoli Campania 5-7 days
Torino Piemonte 5-7 days
Palermo Sicilia 5-7 days
Bologna Emilia-Romagna 5-7 days
Firenze Toscana 5-7 days
Catania Sicilia 5-9 days
Messina Sicilia 5-9 days
Genova Liguria 5-7 days
Verona Veneto 5-9 days
Salerno Campania 5-9 days
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5-9 days
Rimini Emilia-Romagna 5-9 days
Reggio Calabria Calabria 5-9 days