Cellcept

Cellcept

Dosaggio
500mg
Pacchetto
10 pill 20 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare cellcept senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Cellcept è utilizzato per la profilassi del rigetto d’organo nei trapianti renali, cardiaci e epatici. Il farmaco agisce come un inibitore della sintesi delle purine, riducendo la risposta immunitaria.
  • La dose abituale di cellcept è 1 g due volte al giorno per trapianto renale e 1,5 g due volte al giorno per trapianto cardiaco.
  • La forma di somministrazione è tablet, capsule e soluzione per infusione endovenosa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30 minuti per la forma orale e più rapidamente per l’infusione endovenosa.
  • La durata dell’azione è di 12 ore per la forma orale e può variare per la somministrazione IV.
  • Evitare il consumo di alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è la diarrea.
  • Vuoi provare cellcept senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su CellCept

  • INN (Nome Internazionale Non Proprietario): Mycophenolate mofetil
  • Nomi di marchi disponibili in Italia: CellCept; Myfenax
  • Codice ATC: L04AA06
  • Forme e dosaggi: Compresse, capsule, soluzione iniettabile
  • Fabbricanti in Italia: Roche, Accord Healthcare, Sandoz, Teva
  • Stato di registrazione in Italia: Farmaco da prescrizione (Rx)
  • Classificazione OTC / Rx: Prescrizione obbligatoria

Avvertenze E Restrizioni Critiche

L'assunzione di CellCept solleva preoccupazioni particolari per i gruppi ad alto rischio, come gli anziani, i bambini sotto i 3 mesi e le donne in gravidanza.

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Per gli anziani, la somministrazione di CellCept deve essere effettuata con cautela, data l'aumentata suscettibilità agli effetti collaterali, che includono un rischio maggiore di infezioni e problemi gastrointestinali. I bambini sotto i 3 mesi possono avere una risposta diversa al farmaco; pertanto, è fondamentale una supervisione accurata. Per le donne in gravidanza, CellCept è generalmente sconsigliato a causa della possibilità di effetti teratogeni sul feto. È importante monitorare le donne in gravidanza che potrebbero necessitare di questo trattamento e considerare alternative più sicure per evitare complicazioni.

Interazioni Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

Quando si assume CellCept, occorre prestare attenzione a come esso interagisce con le attività quotidiane, come la guida e la gestione di macchinari. Gli effetti collaterali possono influire sulla capacità di lavorare in modo sicuro. Ad esempio, la stanchezza, vertigini e disturbi gastrointestinali possono compromettere la reattività e la concentrazione durante la guida. È pertanto consigliabile evitare la guida o operazioni che richiedono abilità motorie precise finché non si è certi dell’effetto del farmaco.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

In generale, se non si avvertono effetti collaterali avversi significativi, è probabile che si possa guidare. Tuttavia, è consigliabile monitorare la propria risposta personale al farmaco prima di prendere decisioni relative alla guida.

Nozioni di Base sull'Uso

INN, nomi commerciali in Italia

Mycophenolate mofetil è l'INN di un farmaco molto utilizzato nel trattamento della reazione da rigetto nei trapianti d'organo. Comunemente viene commercializzato con nomi come CellCept e Myfenax. In Italia, CellCept è il marchio predominante. Questo farmaco è disponibile in diverse formulazioni, come compresse da 500 mg e capsule da 250 mg, oltre alla forma per infusione endovenosa.

La variabilità dei nomi commerciali e delle formulazioni dipende dal paese e dai produttori, il che può generare confusione nei pazienti. In contesti clinici, si sottolinea sempre l’importanza di uniformare le comunicazioni riguardo l'uso di questi farmaci, specialmente per evitare errori nella prescrizione.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, Mycophenolate mofetil è classificato in fascia A, il che significa che è a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per i pazienti che ne hanno bisogno. Questo ha delle importanti implicazioni economiche per i pazienti, poiché, nella maggior parte dei casi, non devono sostenere costi diretti per il farmaco, a meno che non ci siano delle variazioni legate alla ricetta o altre restrizioni.

Le fasce B e C, invece, richiedono un ticket sanitario, ovvero un pagamento da parte del paziente, il che potrebbe risultare oneroso per chi assume trattamenti cronici. È importante che i pazienti comprendano queste differenze per poter pianificare adeguatamente le loro spese sanitarie. I medici e i farmacisti giocano un ruolo cruciale nel chiarire queste informazioni agli utenti.

Guida al Dosaggio

La gestione del dosaggio di Mycophenolate mofetil, più noto come CellCept, è cruciale per i pazienti sottoposti a trapianto d'organo e altre condizioni autoimmuni. I regimi di dosaggio possono variare in base a diverse indicazioni e fattori clinici. Comprendere queste informazioni è essenziale per ottimizzare il trattamento e minimizzare il rischio di effetti collaterali.

Regimi standard secondo AIFA

Condizione Dosaggio (Orale/IV)
Trapianto renale 1 g due volte al giorno (2 g/giorno)
Trapianto cardiaco 1.5 g due volte al giorno (3 g/giorno)
Trapianto epatico 1.5 g due volte al giorno (3 g/giorno)

Dosaggi pediatrici sono specifici: per i bambini dai 3 mesi ai 18 anni, si somministrano 600 mg/m² ogni 12 ore (massimo 2 g/giorno per trapianto renale).

Aggiustamenti per comorbidità (diabete, ipertensione)

Quando un paziente presenta comorbidità come diabete o ipertensione, è fondamentale monitorare attentamente i parametri clinici e adeguare il dosaggio in base all'evoluzione della situazione. Ecco alcune raccomandazioni chiave:

  • Effettuare controlli regolari della glicemia e della pressione arteriosa.
  • Regolare il dosaggio di CellCept in base ai risultati e alla tolleranza individuale.
  • Considerare l'eventuale interazione con altri farmaci in uso che potrebbero influenzare la risposta al trattamento.

Ad esempio, per i pazienti con diabete che assumono CellCept, è essenziale monitorare il rischio di iperglicemia e fare aggiustamenti al trattamento antidiabetico, se necessario.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Capire cosa fare in caso di dose dimenticata è vitale. Ecco le linee guida da seguire:

  • Se ci si ricorda della dose dimenticata, assumerla non appena possibile.
  • Se è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata.
  • Non raddoppiare la dose per compensare quella persa!

In caso di sovradosaggio di CellCept, è importante cercare assistenza medica, poiché possono sorgere sintomi come neutropenia e rischi gastrointestinali.

Tabella di consegna CellCept in diverse città

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Treviso Veneto 5–9 giorni
Modena Emilia-Romagna 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5–9 giorni

Questa tabella fornisce informazioni sulla consegna di CellCept in diverse città italiane, permettendo di pianificare meglio il proprio trattamento.