Dilantin

Dilantin

Dosaggio
100mg
Pacchetto
200 pill 100 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio online, puoi acquistare Dilantin senza ricetta, con spedizione in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Dilantin è utilizzato per il trattamento dell’epilessia e funziona come un anticonvulsivante, stabilizzando l’attività elettrica nel cervello.
  • La dose abituale di Dilantin è di 100 mg tre volte al giorno per adulti; per i bambini, 5 mg/kg/giorno in due o tre dosi divise.
  • La forma di somministrazione è capsule, compresse masticabili e sospensione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro poche ore dopo l’assunzione.
  • La durata dell’azione è di circa 24 ore.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è sonnolenza.
  • Vuoi provare Dilantin senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze Critiche & Restrizioni

INN (International Nonproprietary Name) Phenytoin
Nomi commerciali disponibili in Italia Dilantin, Phenytek
Codice ATC N03AB02
Forme e dosaggi Capsule, sospensione orale, soluzione iniettabile
Fabbricanti in Italia Pfizer, Mylan, Teva
Stato di registrazione in Italia Registrato per il trattamento dell'epilessia
Classificazione OTC / Rx Solo su prescrizione (Rx)

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Quando si parla di dilantin, è fondamentale prestare attenzione a specifici gruppi ad alto rischio, come anziani, bambini e donne in gravidanza. Ogni gruppo presenta rischi unici.

  • Anziani: Spesso hanno una funzionalità epatica e renale ridotta, il che significa che potrebbero aver bisogno di dosi più basse e un monitoraggio più frequente.
  • Bambini: Necessitano di un'attenta regolazione della dose basata sul peso. Un dosaggio errato può aumentare il rischio di effetti collaterali sia a breve che a lungo termine.
  • Gravidanza: L'assunzione di dilantin può comportare rischi per il feto, inclusi difetti alla nascita. È essenziale che le donne in gravidanza consultino il medico prima di assumere questo farmaco.

Le seguenti precauzioni sono raccomandate:

  • Monitoraggio attento degli effetti collaterali e delle reazioni avverse.
  • Aggiustamento della dose in base alla risposta del paziente e alla funzionalità epatica e renale.
  • Discussione approfondita con il medico riguardo ai benefici e ai rischi prima dell'inizio del trattamento.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

L'assunzione di dilantin può influenzare la capacità di svolgere lavori che richiedono concentrazione, come quelli che prevedono l'uso di macchinari o attività di guida. Gli effetti collaterali come vertigini, sonnolenza e confusione non possono essere ignorati.

È consigliabile evitare di guidare o di svolgere attività che richiedono attenzione immediata, specialmente dopo una nuova dose o in caso di aggiustamenti terapeutici. La necessità di un monitoraggio regolare e di un aggiustamento delle dosi può contribuire a ridurre il rischio di incidenti.

Oltre alla guida, anche altre attività quotidiane possono essere influenzate. È meglio essere cauti e chiedere assistenza quando necessario.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

La risposta aiuta a chiarire i possibili effetti collaterali associati a dilantin e la sicurezza della guida. In generale, non si raccomanda di guidare se si avvertono effetti collaterali come:

  • Sonnolenza o stanchezza extrema.
  • Visione offuscata o alterata.
  • Difficoltà di coordinazione.

È fondamentale che gli utenti parlino con il proprio medico riguardo ai sintomi specifici e alla possibilità di riprendere la guida in modo sicuro. Una volta stabilita una dose ottimale e tenuto conto della tolleranza individuale, molti pazienti possono tornare a guidare normalmente, ma è sempre meglio procedere con cautela.

Informazioni di Base per l'Uso

Nome INN, nomi commerciali in Italia

Quando si parla di Dilantin, si fa riferimento al principio attivo fenitoina, un farmaco fondamentale nell'ambito dell'epilettologia. In Italia, Dilantin è disponibile in diverse forme e dosaggi.

  • Capsule da 100 mg
  • Capsule a rilascio prolungato da 30 mg
  • Sospensione orale da 125 mg/5ml
  • Soluzione iniettabile da 50 mg/ml

Queste forme offrono flessibilità nel trattamento, permettendo di adattare il regime ai bisogni specifici del paziente. Ad esempio, con le capsule a rilascio prolungato, è possibile mantenere livelli sierici costanti di fenitoina, migliorando così l'aderenza al trattamento.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, il Dilantin è classificato come medicinale di fascia C, il che implica che non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo significa che i pazienti devono affrontare i costi dell'intero farmaco.

La distinzione tra le fasce A, B e C è importante per comprendere le implicazioni economiche per il paziente:

  • Fascia A: Farmaci totalmente rimborsati dal SSN.
  • Fascia B: Rimborsi parziali per specifiche condizioni.
  • Fascia C: Nessun rimborso, costo a carico del paziente.

Questo aspetto può risultare un ostacolo per molti. Infatti, i pazienti potrebbero trovarsi in difficoltà a sostenere queste spese se non beneficiassero di altre forme di assistenza. Per chi desidera acquistare Dilantin, esistono diverse opzioni di acquisto, anche online. Tuttavia, va tenuto presente che è sempre consigliabile un consulto medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento. Una valutazione ben ponderata aiuta a gestire incertezze e identificare le migliori alternative, come ad esempio farmaci generici che potrebbero risultare più abbordabili.

Guida al Dosaggio

Regimi standard secondo l'AIFA

Molti si chiedono quali siano i dosaggi standard di dilantin, noto anche come fenitoina. Per gli adulti, la dose abituale per controllare le crisi tonico-cloniche e parziali è di 100 mg da assumere tre volte al giorno. Questa dose può essere ulteriormente adattata in base ai livelli ematici del paziente.

Per i bambini, il dosaggio iniziale raccomandato è di 5 mg/kg al giorno, suddiviso in 2-3 dosi. Durante la terapia, è fondamentale monitorare la risposta del paziente al farmaco e effettuare eventuali aggiustamenti nel dosaggio.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

I pazienti con condizioni concomitanti come il diabete e l'ipertensione possono necessitare di adeguamenti posologici. Nei casi di diabete, il dilantin può influire sul metabolismo del glucosio, quindi è importante monitorare le glicemie regolarmente. Se si soffre di ipertensione, è buona norma consultare il proprio medico per valutare il dosaggio più adeguato, poiché la fenitoina potrebbe interagire con farmaci antipertensivi o influenzare la funzionalità cardiaca del paziente.

In caso di insufficienza epatica, la dose di dilantin deve essere ridotta. Inoltre, pazienti anziani possono avere una clearance ridotta e, pertanto, richiedere dosaggi minori. Monitoraggi regolari sono essenziali per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Hai dimenticato una dose di dilantin? Non allarmarti. Se ci si accorge dell'errore pochi minuti dopo, si consiglia di assumere la dose appena possibile. Ma attenzione: se è quasi ora della dose successiva, è meglio saltare quella dimenticata. È importante non raddoppiare mai la dose per compensare quella persa. Se ci sono dubbi o preoccupazioni, consultare sempre il medico per chiarimenti. Essere proattivi nella gestione del dosaggio è fondamentale per il controllo delle crisi e la salute in generale.

Informazioni sul trasporto e la disponibilità di Dilantin in farmacia

Acquistare dilantin in farmacia è un processo relativamente semplice. È possibile comprare dilantin senza prescrizione in molte farmacie. Tuttavia, il consiglio di un professionista della salute è sempre raccomandato per un uso sicuro e responsabile. Di seguito è riportata una tabella che evidenzia alcune delle città dove dilantin è facilmente accessibile, insieme ai tempi di consegna.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5–9 giorni
Cagliari Sardegna 5–9 giorni

Conoscere le informazioni relative al dosaggio di dilantin e alla sua disponibilità può fare la differenza nella gestione della terapia. Assicurati sempre di seguire le indicazioni del tuo medico e di monitorare i tuoi sintomi regolarmente.