Diltiazem

Diltiazem

Dosaggio
30mg 60mg 90mg 120mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare diltiazem nella nostra farmacia senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Diltiazem è destinato al trattamento dell’ipertensione essenziale e dell’angina stabile cronica. Il farmaco è un bloccante dei canali del calcio.
  • La dose abituale di diltiazem è di 120–240 mg al giorno per l’ipertensione e 180–360 mg al giorno per l’angina.
  • La forma di somministrazione è una compressa o una capsula a rilascio prolungato.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 8–12 ore.
  • Evitare l’assunzione di alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è il mal di testa.
  • Vuoi provare diltiazem senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze Critiche & Restrizioni

Informazioni Di Base Su Diltiazem

  • Nome Internazionale Non Proprietario (INN): Diltiazem
  • Nomina Commerciale disponibile in Italia: Dilzene, Angizem
  • Codice ATC: C08DB01
  • Forme & dosaggi: compresse, iniezioni, creme
  • Produttori in Italia: Terumo Corporation, Roche, Mylan, Pfizer
  • Stato di registrazione in Italia: approvato dal AIFA
  • Classificazione OTC / Rx: Rx

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Quando si utilizza diltiazem, è fondamentale prestare particolare attenzione ai gruppi vulnerabili. Questi includono anziani, bambini e donne in gravidanza. Gli anziani possono presentare una maggiore sensibilità agli effetti collaterali di diltiazem, come vertigini e bradicardia. Pertanto, si raccomanda di:

  • Iniziare il trattamento a dosi basse.
  • Monitorare frequentemente la pressione sanguigna e il battito cardiaco.
Per quanto riguarda i bambini, l'uso di diltiazem non è stato ampiamente studiato, quindi è indicato solo in contesti specializzati e con attenta supervisione. Durante la gravidanza, si consiglia cautela. Il diltiazem dovrebbe essere usato soltanto se necessario e sotto stretto controllo medico, dato il potenziale rischio per il feto.

Interazione Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

È importante valutare l'impatto di diltiazem sulle routine quotidiane, in particolare per attività che richiedono attenzione, come la guida o il lavoro con macchinari pesanti. L'uso di diltiazem può causare effetti collaterali come vertigini e sonnolenza, che potrebbero compromettere le capacità di reazione.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

La risposta a questa domanda dipende da come il paziente reagisce alla terapia con diltiazem. È opportuno attendere fino a quando non si è certi che il farmaco non influisca sulla capacità di guida. Gli effetti collaterali che possono interferire includono:

  • Vertigini
  • Sonnolenza
  • Affaticamento
In generale, è consigliato evitare la guida se si avvertono questi sintomi, specialmente nei primi giorni di trattamento, fino a quando non si ha un'idea chiara di come diltiazem influisca sul corpo.

Nozioni di Base sull'Uso

Quando si parla di farmaci, ci si può sempre chiedere: come si chiama realmente questo medicinale? È qui che entrano in gioco i nomi INN e i nomi commerciali. Diltiazem è l'International Nonproprietary Name (INN) di questo farmaco, molto utilizzato per il trattamento dell'ipertensione e altre patologie cardiache. In Italia, viene commercializzato con nomi come Dilzene e Angizem. Questi nomi sono importanti poiché le persone spesso riconoscono i brand più facilmente rispetto al nome chimico.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

La classificazione legale dei medicinali in Italia è suddivisa in fasce A, B e C. Questa classificazione determina se il farmaco è rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e, in che misura.

  • Fascia A: Farmaci completamente a carico del SSN, non richiedono alcun ticket per la partenza al paziente.
  • Fascia B: Farmaci parzialmente rimborsabili, il paziente deve pagare un ticket che varia a seconda del farmaco.
  • Fascia C: Farmaci non rimborsabili, il paziente deve sostenere interamente il costo.

Per ottenere il rimborso, il paziente deve presentare la ricetta medica e soddisfare specifiche condizioni, come la diagnosi medica corretta e, in alcuni casi, l’età del paziente. È fondamentale sapere che il diltiazem, nella sua formulazione comune, può rientrare nelle fasce rimborsabili, rendendolo più accessibile per le persone con condizioni croniche.

Guida al Dosaggio

Quando si tratta di diltiazem, la comprensione dei dosaggi è cruciale. I pazienti potrebbero trovarsi a dover affrontare domande come:

  • Qual è il dosaggio raccomandato?
  • Come dovrei regolare il dosaggio in caso di altre patologie?
  • Cosa succede se dimentico una dose?

Schemi di dosaggio standard per AIFA

AIFA ha stabilito linee guida specifiche per il dosaggio del diltiazem, una delle quali include:

- Per l'ipertensione essenziale, il dosaggio iniziale raccomandato è di 120–240 mg al giorno. Di solito si utilizzano dosaggi suddivisi in 60–180 mg due volte al giorno con formulazioni a rilascio prolungato.

- Per il dolore anginoso cronico, il dosaggio va da 180 a 360 mg al giorno, sempre suddivisibile in più dosi.

Queste linee guida sono essenziali per garantire l'efficacia del trattamento e la sicurezza del paziente.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

Per pazienti con comorbidità come diabete o ipertensione, è fondamentale monitorare il dosaggio di diltiazem. Le seguenti modifiche potrebbero essere necessarie:

  • Diabete: La valutazione della glicemia è cruciale, poiché diltiazem può influire sulla risposta insulinica.
  • Ipertensione: Occorre prestare attenzione agli effetti ipotensivi. Monitorare la pressione arteriosa è vitale.

In caso di insufficienza epatica o renale, è consigliato iniziare con dosi più basse e aumentare con prudenza.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Capire cosa fare in caso di una dose dimenticata è fondamentale per la gestione della terapia. Ecco alcune linee guida:

  • Se si ricorda la dose dimenticata e il momento è lontano dalla dose successiva, prenderla appena possibile.
  • Se è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale programma.
  • Non raddoppiare la dose per compensare quella dimenticata.

È sempre utile tenere un promemoria o utilizzare un'app per aiutare a ricordare le dosi quotidiane.

Tabella di consegna del Diltiazem

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Venezia Veneto 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Taranto Puglia 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni

Prodotti visti di recente: