Flunarizina

Flunarizina

Dosaggio
5mg 10mg
Pacchetto
30 pill 60 pill 90 pill 120 pill 180 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare flunarizina senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • La flunarizina è utilizzata per la prevenzione dell’emicrania e per il trattamento del vertigine. Il farmaco è un preparato anti-vertiginoso che agisce inibendo i canali del calcio.
  • La dose abituale di flunarizina è di 5–10 mg al giorno.
  • La forma di somministrazione è in compresse.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1–2 ore.
  • La durata dell’azione è di 24 ore.
  • Si sconsiglia il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è la sonnolenza.
  • Vuoi provare la flunarizina senza ricetta?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Flunarizina

  • INN (Nome Comune Internazionale): Flunarizina
  • Nomi commerciali disponibili in Italia: Flunox®, Sibelium®
  • Codice ATC: N07CA03
  • Forme e dosaggi: compresse da 5 mg, 10 mg
  • Fabbricanti in Italia: Gedeon Richter, vari generici
  • Stato di registrazione in Italia: Prescrizione
  • Classificazione OTC / Rx: Prescrizione (Rx)

Avvertenze Critiche E Restrizioni

La flunarizina può presentare rischi significativi per determinate categorie di pazienti. È importante essere consapevoli di quali gruppi siano maggiormente vulnerabili. Gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza si trovano tra i pazienti a rischio.

Gruppi A Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Esistono diverse considerazioni da fare riguardo all'uso della flunarizina in queste categorie:

  • Anziani: Gli anziani possono avere un rischio superiore di sviluppare sintomi extrapiramidali. Si raccomanda di iniziare il trattamento con una dose ridotta di 5 mg.
  • Bambini: L'uso nei bambini non è generalmente raccomandato, poiché i dati sulla sicurezza sono limitati.
  • Gravidanza: Non ci sono studi sufficienti a garantire la sicurezza della flunarizina durante la gravidanza e l'allattamento. Se il trattamento è necessario, deve essere discusso attentamente con un professionista della salute.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

Un'altra preoccupazione riguarda l'interazione della flunarizina con attività quotidiane, in particolare la guida e il lavoro, che richiedono attenzione e reattività. A causa della possibilità di effetti collaterali quali sonnolenza o vertigini, è fondamentale essere cauti.

Domande Frequenti — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

Risposta breve: Si consiglia di evitare la guida fino a conoscere gli effetti individuali della flunarizina. La reazione al farmaco può variare da persona a persona, rendendo prudente aspettare prima di mettersi al volante.

In sintesi, la flunarizina è un farmaco efficace contro emicrania e disturbi correlati ma comporta alcune limitazioni e richieste cautelative, specialmente nei gruppi a rischio. Gli effetti collaterali potenziali variabili devono essere attentamente considerati, e le interazioni con attività quotidiane come la guida richiedono una particolare attenzione. Consultare sempre un medico prima di iniziare un trattamento con flunarizina.

Usage Basics

INN, brand names in Italy

Quando si parla di flunarizina, è importante conoscere i nomi commerciali sotto cui è venduta. In Italia, Flunarizina è disponibile principalmente con i nomi Flunox® e Sibelium®. Questi farmaci si presentano in compresse da 5 mg e 10 mg, utilizzati per trattare varie condizioni, principalmente per la profilassi dell'emicrania e il trattamento delle vertigini.

Al di fuori dell'Italia, Flunarizina viene commercializzata con il nome Sibelium® in diversi paesi europei, come Francia e Polonia. Ciò dimostra la diffusione e l'importanza di questo farmaco in ambito terapeutico, evidenziando la sua applicazione anche in contesti internazionali.

Legal classification (fascia A/B/C, ticket SSN)

La flunarizina è classificata in Italia secondo il sistema delle fasce di prezzo, che permette di identificare il livello di rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). È considerato un farmaco di fascia C, ciò significa che non è rimborsabile dal SSN. Tuttavia, ci sono eccezioni dove la flunarizina potrebbe essere inclusa in specifici protocolli di cura o indicazioni di necessità medica.

È importante che i pazienti consultino il proprio medico o la propria farmacia per comprendere il costo effettivo della flunarizina, poiché può variare a seconda della farmacovigilanza e delle politiche di rimborso. In alcune occasioni, i pazienti possono trovare la flunarizina in farmacia senza necessità di ricetta, facilitando così l'accesso a questo trattamento per chi ne ha bisogno.

Dosing Guide

Standard regimens per AIFA

Comprendere il dosaggio della flunarizina è fondamentale per un uso efficace. Per gli adulti, le indicazioni standard stabilite dall'AIFA prevedono:

  • Profilassi dell'emicrania: iniziare con 10 mg al giorno, preferibilmente alla sera.
  • Vertigini: somministrare 10 mg al giorno, con la possibilità di ridurre a 5 mg se necessario.
  • Uso negli adulti anziani: è consigliato un dosaggio iniziale di 5 mg al giorno, aumentabile in base alla tollerabilità.

È sempre buono ricordare che il trattamento deve durare almeno 2-3 mesi per valutare l'efficacia, con possibili periodi di pausa per minimizzare effetti indesiderati.

Adjustments for comorbidities (diabete, ipertensione)

Quando si prescrive la flunarizina, è essenziale considerare le comorbidità.

Se un paziente ha diabete o ipertensione, le dosi potrebbero dover essere adattate per evitare complicazioni aggiuntive. Ecco alcune linee guida:

  • Diabete: monitorare i livelli di glucosio, in quanto alcune evidenze suggeriscono che l'uso della flunarizina può influenzare il metabolismo del glucosio.
  • Ipersensibilità e ipertensione: consultare un medico per eventuali modifiche al dosaggio, specialmente nei pazienti anziani, data la loro suscettibilità agli effetti collaterali.

La gestione del dosaggio dovrebbe riflettere la condizione di salute generale, quindi rivolgersi sempre a un professionista sanitario in caso di dubbi.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Risposta breve: Se una dose viene dimenticata, assumerla appena possibile, ma se si è già prossimi alla dose successiva, è meglio saltarla. Non raddoppiare mai la dose per compensare il ritardo.

Tabella delle città per la consegna della flunarizina

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-9 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5-9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5-9 giorni