Ibuprofene
Ibuprofene
- Nella nostra farmacia, puoi acquistare ibuprofene senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- L’ibuprofene è indicato per il trattamento del dolore e della febbre. Il farmaco è un inibitore non steroideo della sintesi delle prostaglandine.
- La dose abituale di ibuprofene è di 200–400 mg ogni 4-6 ore, fino a un massimo di 1200-2400 mg al giorno per uso OTC.
- La forma di somministrazione è in compresse, capsule e sospensioni liquide.
- L’effetto del farmaco inizia entro 30 minuti.
- La durata dell’azione è di 4-6 ore.
- Si sconsiglia di consumare alcol.
- Il effetto collaterale più comune è il mal di testa.
- Vuoi provare ibuprofene senza ricetta?
Avvertenze Critiche e Restrizioni
| Informazioni di Base su Ibuprofene | |
|---|---|
| INN (Nome Non Proprietario Internazionale) | Ibuprofene |
| Nomi di Marca Disponibili in Italia | Buscofen, Calmine |
| Codice ATC | M01AE01 |
| Forme e Dosaggi | Compresse, sospensioni, gel |
| Fabbricanti in Italia | Bouty, Ratiopharm |
| Stato di Registrazione in Italia | Registrato e approvato |
| Classificazione OTC / Rx | OTC (senza ricetta) |
Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)
L'ibuprofene, pur essendo un farmaco comune per il trattamento del dolore e della febbre, può non essere adatto per tutti. Gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza rientrano tra i gruppi ad alto rischio, richiedendo un'attenzione particolare. L'uso di ibuprofene negli anziani deve avvenire con cautela a causa del maggiore rischio di effetti collaterali gastrointestinali e renali. Per i bambini, è cruciale seguire rigorosamente le indicazioni sui dosaggi in base al peso. Durante la gravidanza, l'ibuprofene è controindicato, soprattutto nel terzo trimestre, per evitare complicazioni al feto.
Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)
L'assunzione di ibuprofene può influenzare la vostra capacità di concentrarvi, essenziale per attività come il lavoro o la guida. È fondamentale essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali come vertigini e sonnolenza, che possono compromettere la propria lucidità. Prima di mettersi alla guida o di esercitare attività che richiedono attenzione, è consigliabile assicurarsi di non avvertire alcun effetto indesiderato. In generale, è meglio evitare la guida se si è appena assunti di ibuprofene e si avvertono sintomi di stordimento o sonnolenza, per garantire la sicurezza stradale.
Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”
Se dopo l'assunzione di ibuprofene non avvertite effetti collaterali, è possibile mettersi alla guida. Tuttavia, se ci sono dubbi sulla vostra lucidità, meglio attendere.
Fondamenti dell'Uso
Nome internazionale non proprietario (INN) e nomi di marca in Italia
Quando si parla di farmaci, il nome internazionale non proprietario (INN) è fondamentale. Per l'ibuprofene, questo INN è riconosciuto in tutto il mondo. Diverse marche popolari sono disponibili in Italia, tra cui Buscofen e Calmine, facilmente reperibili in farmacia.
Buscofen è spesso utilizzato per il trattamento di dolore lieve e febbre, mentre Calmine è indicato per il trattamento di fastidi muscolari. Questi prodotti sono disponibili in diverse formulazioni, come compresse e gel, adattandosi alle preferenze dei pazienti. La disponibilità di così tante marche e formulazioni rende l'ibuprofene una scelta comune per coloro che cercano un analgesico efficiente e accessibile. Non sorprende quindi che sia frequentemente raccomandato per il suo rapido effetto nell'alleviare il dolore.
Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)
In Italia, l'ibuprofene è classificato come farmaco non soggetto a prescrizione medica e fa parte della fascia di rimborso A del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questa classificazione implica che i pazienti possano acquistare l'ibuprofene senza necessità di un ticket, facilitando così l'accesso al farmaco.
In particolare, per dosaggi contenuti (ad esempio, i 400mg hanno uno status OTC), è semplice reperire ibuprofene in farmacia, sia per il trattamento di mal di testa che per altre forme di dolore. Dopo le opportune verifiche con il medico, è possibile anche avvalersi di un rimborso parziale per le prescrizioni superiori, rendendo l'ibuprofene non solo efficace, ma anche economicamente vantaggioso.
Guida al Dosaggio
Regimi standard secondo AIFA
Il dosaggio raccomandato per l'ibuprofene varia in base all'età e alla condizione da trattare. Per gli adulti, si consiglia di assumere tra 200 e 400 mg ogni 4-6 ore al bisogno, senza superare i 1200-2400 mg al giorno, a seconda delle esigenze. Per i bambini, il dosaggio si basa sul peso: tra 5 e 10 mg/kg ogni 6-8 ore, con un massimo di 40 mg/kg al giorno. Le formulazioni possono includere compresse, suspensions, e gel, disponibili in vari dosaggi per soddisfare le diverse necessità.
Adjustamenti per comorbidità (diabete, ipertensione)
Condizioni come il diabete e l'ipertensione possono influenzare il dosaggio dell'ibuprofene. È importante consultare un medico, poiché questi pazienti possono essere più suscettibili a effetti collaterali. In particolare, l'ibuprofene può aumentare il rischio di complicazioni renali e gastrointestinali in individui con queste comorbidità.
Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”
Se si dimentica una dose di ibuprofene, prenderla appena ci si ricorda, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. Non assumere una dose doppia per compensare.
Informazioni sull'acquisto di ibuprofene
| Città | Regione | Tempo di consegna |
|---|---|---|
| Roma | Lazio | 5–7 giorni |
| Milano | Lombardia | 5–7 giorni |
| Napoli | Campania | 5–7 giorni |
| Torino | Piemonte | 5–7 giorni |
| Bologna | Emilia-Romagna | 5–7 giorni |
| Firenze | Toscana | 5–7 giorni |
| Palermo | Sicilia | 5–9 giorni |
| Genova | Liguria | 5–7 giorni |
| Catania | Sicilia | 5–9 giorni |
| Verona | Veneto | 5–7 giorni |
| Messina | Sicilia | 5–9 giorni |
| Padova | Veneto | 5–7 giorni |
| Trieste | Friuli-Venezia Giulia | 5–7 giorni |