Idrossiclorochina

Idrossiclorochina

Dosaggio
400mg 200mg
Pacchetto
180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare idrossiclorochina senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Confezionamento discreto e anonimo.
  • Idrossiclorochina è utilizzata per il trattamento della malaria e di alcune malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide e il lupus. Il farmaco agisce come un agente antimalarico e presenta una potente azione immunomodulante.
  • La dose abituale di idrossiclorochina varia da 200 a 400 mg al giorno, a seconda della condizione da trattare.
  • La forma di somministrazione è un tablet.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 ore dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è di circa 5-10 ore.
  • Evita di consumare alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è nausea.
  • Vuoi provare idrossiclorochina senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Idrossiclorochina Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Hydroxychloroquine
  • Brand names available in Italy: Plaquenil, Axokine, Dimard, Hidroxiplus
  • ATC Code: P01BA02
  • Forms & dosages: Tablet (200 mg), no creams or injections
  • Manufacturers in Italy: Sanofi, Sun Pharmaceuticals, Teva Pharmaceuticals, e altri
  • Registration status in Italy: Prescrizione solo
  • OTC / Rx classification: Rx only

Avvertenze e Restrizioni Critiche

L'idrossiclorochina è un farmaco ampiamente utilizzato, ma la sua assunzione deve essere affrontata con cautela, specialmente per i gruppi ad alto rischio. Gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza devono essere monitorati attentamente durante il trattamento.

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

I gruppi vulnerabili come gli anziani e i bambini sono a maggior rischio di effetti collaterali severi. È fondamentale che i medici valutino con scrupolo la necessità di utilizzare idrossiclorochina in questi pazienti.

  • Le donne in gravidanza dovrebbero consultare un medico prima di iniziare il trattamento, per valutare i potenziali rischi per il feto.
  • Durante l'allattamento, è importante considerare che la sostanza può passare nel latte materno, quindi si consiglia di discuterne con un pediatra.

Il monitoraggio regolare è necessario per evitare complicazioni, considerando che l'idrossiclorochina può causare problemi oculari e cardiaci, rischi maggiori in popolazioni sensibili.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

È essenziale prestare attenzione alle interazioni dell'idrossiclorochina con le attività quotidiane. L'assunzione di questo farmaco può influire sull'abilità di guidare o utilizzare macchinari pesanti. Gli effetti collaterali comuni, come il capogiro e la visione offuscata, possono compromettere la performance e la sicurezza.

È quindi cruciale informare il proprio datore di lavoro riguardo all'assunzione di idrossiclorochina per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Inoltre, l'adeguato riposo e l'evitare attività rischiose fino a quando non si è certi di come il corpo risponde al farmaco sono opportuni.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’assunzione?”

La risposta a questa domanda è: “Dipende”. Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali che rendono la guida pericolosa. Si consiglia di non mettersi al volante fino a quando non si conosce la propria reazione al farmaco. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un medico.

La gestione attenta della terapia con idrossiclorochina è fondamentale per minimizzare i rischi e massimizzare i benefici terapeutici. Assicurarsi di seguire le raccomandazioni e di rimanere in contatto con il proprio medico è la chiave per un uso efficace e sicuro.

Fondamentali dell'Uso

Quando si parla di idrossiclorochina, ci si può chiedere: quali sono i nomi commerciali in Italia? Quale è la loro classificazione legale? Rimanere informati su questi aspetti è fondamentale per garantire un uso responsabile e consapevole del farmaco.

INN e nomi commerciali in Italia

L'International Nonproprietary Name (INN) di idrossiclorochina è, appunto, **Hydroxychloroquine**. In Italia, i nomi commerciali più noti includono:

  • Plaquenil
  • Axokine
  • Dimard
  • Hidroxiplus
  • Hydroquin
  • Quinoric

Questi farmaci possono differire per produttore e formato, quindi è importante verificare sempre il foglietto illustrativo o consultare un medico o un farmacista prima dell'uso.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, l'idrossiclorochina è un farmaco di prescrizione (Rx), il che significa che può essere ottenuto solo dietro presentazione di una ricetta medica.

La classificazione legale di idrossiclorochina varia in base alla sua utilizzazione. I farmaci possono essere categorizzati in diverse fasce di rimborso del Servizio Sanitario Nazionale (SSN):

  • Fascia A: Rimborsati completamente dal SSN per alcune indicazioni terapeutiche, come la malaria e l'artrite reumatoide. Questa fascia è ideale per pazienti con necessità mediche specifiche ed è fondamentale per garantire accesso alle terapie necessarie.
  • Fascia B: Rimborsati parzialmente. Qui i pazienti potrebbero dover pagare un ticket per l'accesso al farmaco.
  • Fascia C: Farmaci non rimborsati dal SSN. Potrebbero includere forme o indicazioni non comuni, per le quali il costo è a carico del paziente.

É importante essere consapevoli di queste classificazioni per garantire un accesso adeguato ai farmaci e per fare piani economici informati riguardo le spese sanitarie.

Guida al Dosaggio

Ogni farmacia può offrire informazioni utili su come e quando assumere idrossiclorochina. Prescrivere il dosaggio giusto è fondamentale, specialmente per i pazienti affetti da malattie croniche o in situazioni con comorbidità. Ecco un riepilogo dei dosaggi standard secondo AIFA.

Schemi standard per AIFA

In generale, le indicazioni AIFA prevedono dosaggi precisi per adulti e bambini.

  • Malaria: Per il trattamento, si comincia con 800 mg, seguiti da 400 mg a 6, 24 e 48 ore (totale 2 g).
  • Artrite Reumatoide: Da 200 a 400 mg al giorno, a seconda della risposta clinica.
  • Lupus Eritematoso Sistemico: 200-400 mg quotidiani.

Per i bambini, il dosaggio deve essere modulato in base al peso corporeo e non ci sono linee guida standard per l'artrite reumatoide.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

Quando si prescrive idrossiclorochina a pazienti con comorbidità, come diabete o ipertensione, si devono considerare aggiustamenti nei dosaggi. Ad esempio:

  • In caso di insufficienza renale, ridurre la dose e monitorare attentamente eventuali effetti tossici.
  • Per i pazienti anziani, iniziare con dosi inferiori e osservare per eventuali reazioni avverse.

Inoltre, i pazienti con malattie epatiche devono avere un monitoraggio rigoroso e una potenziale riduzione del dosaggio, poiché il rischio di effetti collaterali aumenta in queste condizioni.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Se una dose di idrossiclorochina viene dimenticata, è consigliabile assumerla non appena ci si ricorda. Tuttavia, se è vicino all'orario della dose successiva, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale schema posologico. Non raddoppiare mai le dosi per compensare una dose persa per evitare il rischio di sovradosaggio.

Trasporto e Consegna di Idrossiclorochina

Se si desidera acquistare idrossiclorochina, ecco una panoramica delle principali città italiane e delle relative tempistiche di consegna.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Rimini Emilia-Romagna 5–9 giorni

Acquistando idrossiclorochina via farmacie online, si è certi di ricevere il farmaco in modo sicuro e tempestivo. Assicurarsi di avere sempre una prescrizione valida per poter procedere all'acquisto così da evitare problemi a livello legale.