Lisinopril
Lisinopril
- Nella nostra farmacia, puoi acquistare lisinopril senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- Lisinopril è utilizzato per il trattamento dell’ipertensione, dell’insufficienza cardiaca e della nefropatia diabetica. Il farmaco è un inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE).
- La dose abituale di lisinopril è di 10-20 mg al giorno.
- La forma di somministrazione è una compressa.
- L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 ore.
- La durata dell’azione è di 24 ore.
- Evita di consumare alcool.
- Il più comune effetto collaterale è la tosse secca.
- Vorresti provare lisinopril senza ricetta?
Informazioni di Base su Lisinopril
- INN (Nome Non Proprietario Internazionale): Lisinopril
- Nome commerciale disponibile in Italia: Zestril, Prinivil, e vari generici
- Codice ATC: C09AA03
- Forme e dosaggi: compresse, soluzioni orali
- Fabbricanti in Italia: Merck, AstraZeneca, e produttori generici
- Stato di registrazione in Italia: autorizzato
- Classificazione OTC / Rx: solo su prescrizione
Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)
Durante il trattamento con lisinopril, alcune popolazioni si trovano ad affrontare rischi più elevati. Gli anziani, ad esempio, possono avere una maggiore suscettibilità agli effetti collaterali, inclusi vertigini e ipotensione. Per quanto riguarda i bambini, l'uso di lisinopril non è normalmente raccomandato a causa della mancanza di dati sufficienti riguardo alla sua sicurezza e efficacia. Le donne in gravidanza, specialmente nel secondo e terzo trimestre, devono evitare lisinopril, poiché può causare gravi danni al feto e complicazioni come l'ipotensione materna.
Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)
L'assunzione di lisinopril può influenzare le attività quotidiane, in particolare quelle che richiedono attenzione e coordinazione. Il farmaco può provocare vertigini o sonnolenza, pertanto è consigliabile cautela in situazioni che coinvolgono la guida di veicoli o l'uso di macchinari pesanti. È fondamentale che i pazienti valutino la loro reazione al farmaco prima di intraprendere tali attività e, in caso di dubbi, si rivolgano al proprio medico per valutazioni specifiche. La consapevolezza degli effetti collaterali è cruciale per garantire la sicurezza personale e quella degli altri.
Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”
La guida dopo l'assunzione di lisinopril dipende dalla risposta individuale al farmaco. È importante iniziare con una dose bassa e monitorare eventuali effetti collaterali come vertigini o affaticamento. Se ci si sente assonnati o si presentano sintomi inaspettati, è meglio astenersi dalla guida. Inoltre, è consigliabile informare il medico di eventuali sintomi preoccupanti per ricevere raccomandazioni specifiche sulle attività quotidiane. Il rispetto di queste precauzioni assicura un uso del farmaco più sicuro e efficace.
Fondamenta dell'Uso
INN, nomi commerciali in Italia
Il nome internazionale non proprietario (INN) è utilizzato per identificare i farmaci in modo univoco a livello globale.
In Italia, il lisinopril è disponibile con diversi nomi commerciali. Tra i più noti figurano "Zestril" e "Prinivil". La sua forma ufficiale è l'inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE).
Questo farmaco è ampiamente usato per la gestione dell'ipertensione e dell'insufficienza cardiaca. Nonostante i nomi commerciali possano variare, il principio attivo rimane lo stesso. È fondamentale consultare il foglietto illustrativo e i documenti locali per informazioni specifiche sui dosaggi e sulle modalità di assunzione.
Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)
Il lisinopril è classificato come farmaco di fascia A all'interno del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Italia. Questo significa che è rimborsato per i pazienti con specifiche condizioni mediche, come l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca.
Per essere idonei al rimborso, i pazienti devono soddisfare determinate condizioni, come avere una prescrizione medica valida. Altri fattori che influenzano la classificazione includono l'età del paziente e la presenza di malattie concomitanti.
Le regole per il rimborso possono variare, quindi è sempre consigliato consultare il medico o il farmacista per avere dettagli chiari e aggiornati sulla copertura da parte del SSN.
Guida al Dosaggio
Regimi standard per AIFA
Quando si tratta di lisinopril, seguire le raccomandazioni relative ai dosaggi secondo il protocollo AIFA è cruciale. Ecco i regimi di dosaggio standard per diverse condizioni:
- Ipertensione: La dose iniziale per adulti è generalmente di 10 mg al giorno. La dose di mantenimento varia da 20 a 40 mg al giorno, con un massimo di 40 mg.
- Insufficienza cardiaca: Si raccomanda di iniziare con 2.5-5 mg giornalieri, aumentando gradualmente fino a 40 mg se tollerato.
- Post-infarto miocardico: Si consiglia di iniziare con 5 mg al giorno, aumentando a 10 mg dopo 48 ore se il paziente è stabile.
- Nephropatia diabetica: Un dosaggio di 10-20 mg al giorno è comune, con la possibilità di aumentare fino a 40 mg a seconda della tolleranza.
Questi regimi standard forniscono una base solida, ma ogni paziente è unico e le dosi possono necessitare di aggiustamenti.
Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)
È importante considerare le comorbidità quando si prescrive lisinopril, in particolare per condizioni come il diabete e l'ipertensione. Ecco alcuni suggerimenti pratici per regolare il dosaggio:
- Diabete: Nei pazienti diabetici, il dosaggio iniziale può essere mantenuto a 10 mg, ma è fondamentale monitorare la funzione renale. Se si verifica una riduzione della funzionalità renale, il dosaggio può dover essere diminuito a 5 mg.
- Ipertensione: Per i pazienti con ipertensione resistente, il lisinopril può essere somministrato in aggiunta ad altri farmaci antipertensivi. È consigliato iniziare con la dose minima e aumentare progressivamente.
- Funzionalità renale compromessa: In caso di insufficienza renale, la dose deve essere adattata in base alla clearance della creatinina, partendo da un dosaggio più basso e monitorando regolarmente i valori renali.
In tutti i casi, un attento monitoraggio clinico può aiutare a massimizzare i benefici di lisinopril, minimizzando al contempo i rischi.
| Città | Regione | Tempo di consegna |
|---|---|---|
| Roma | Lazio | 5–7 giorni |
| Milano | Lombardia | 5–7 giorni |
| Napoli | Campania | 5–7 giorni |
| Torino | Piemonte | 5–7 giorni |
| Bologna | Emilia-Romagna | 5–7 giorni |
| Firenze | Toscana | 5–7 giorni |
| Palermo | Sicilia | 5–9 giorni |
| Genova | Liguria | 5–7 giorni |
| Catania | Sicilia | 5–9 giorni |
| Venezia | Veneto | 5–9 giorni |
| Verona | Veneto | 5–9 giorni |
| Trieste | Friuli-Venezia Giulia | 5–9 giorni |
| Parma | Emilia-Romagna | 5–9 giorni |
| Bari | Puglia | 5–9 giorni |
| Messina | Sicilia | 5–9 giorni |