Metronidazolo

Metronidazolo

Dosaggio
200mg 400mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare metronidazolo senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il metronidazolo è utilizzato per il trattamento delle infezioni anaerobiche e della tricomoniasi, agendo come un derivato imidazolico antibatterico e antiparassitario.
  • La dose abituale di metronidazolo è di 500 mg ogni 8 ore per le infezioni anaerobiche.
  • La forma di somministrazione è in compresse o soluzione endovenosa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 ore.
  • La durata dell’azione è di 8-12 ore.
  • Evita di consumare alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è nausea.
  • Vuoi provare metronidazolo senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze Critiche & Limitazioni

INN (International Nonproprietary Name) Metronidazolo
Nomi commerciali disponibili in Italia Deflamon, Geneflavir, Tricocet, Trivazol, Vagilen
Codice ATC J01XD01
Forme & dosaggi Compresse, iniezioni, creme
Fabbricanti in Italia Diversi marchi nazionali
Stato di registrazione in Italia Approvato
Classificazione OTC / Rx Prescrizione obbligatoria (Rx)

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

L'uso di metronidazolo in gruppi vulnerabili come anziani, bambini e donne in gravidanza presenta diverse preoccupazioni. Nelle persone anziane, si può verificare una maggiore suscettibilità agli effetti collaterali, complicazioni renali o epatiche, che richiedono un monitoraggio più attento. Inoltre, nei bambini, la somministrazione deve essere adeguatamente dosata in base al peso corporeo, evitando dosi elevate che potrebbero risultare tossiche. Nelle donne in gravidanza, specialmente nel primo trimestre, l'uso di metronidazolo dovrebbe essere evitato a meno che non vi sia un chiaro beneficio per la madre, poiché può comportare rischi per lo sviluppo del feto.

Interazione Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

Usare metronidazolo in situazioni che richiedono alta concentrazione, come la guida o il lavoro, comporta dei rischi significativi. Gli effetti collaterali più comuni come vertigini e sonnolenza possono compromettere la capacità di prestare attenzione e di reagire prontamente. Pertanto, è essenziale valutare le proprie condizioni prima di impegnarsi in tali attività.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

  • Domanda: Posso guidare dopo l’assunzione di metronidazolo?
  • Risposta: È sconsigliato guidare se si avvertono vertigini o sonnolenza.

Prendere precauzioni è fondamentale per garantire la sicurezza non solo della persona in trattamento, ma anche di chi si trova intorno a lui. È opportuno consultare sempre il medico prima di intraprendere attività che richiedono un’attenzione superiore.

Nozioni Fondamentali sull'Uso

Quando ci si avvicina all'uso del metronidazolo, sorgono spesso molte domande. A cosa serve questo farmaco? Quali sono i suoi effetti collaterali? È importante comprendere le basi per un uso corretto e sicuro.

Nome comune internazionale, nomi commerciali in Italia

Il metronidazolo è conosciuto a livello internazionale con il suo nome generico, ma in Italia è disponibile sotto diversi nomi commerciali. Le marche più diffuse includono:

  • Deflamon
  • Vagilen
  • Geneflavir
  • Tricocet
  • Trivazol

Queste formulazioni possono variare in termini di presentazione, come compresse, gel o creme, permettendo così l'adattamento alle esigenze terapeutiche di ciascun paziente.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

Il metronidazolo rientra nella categoria dei farmaci a prescrizione, quindi l'accesso a questo farmaco richiede una ricetta medica. È importante per il farmacista poter garantire un controllo sull'uso del metronidazolo, data la sua potenzialità di resistenza batterica.

Per quanto riguarda la classificazione nei piani di rimborso, il metronidazolo può trovarsi nelle fasce A, B o C a seconda della formulazione e dell'indicazione terapeutica. In generale, i farmaci in fascia A sono completamente coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), mentre quelli in fascia B prevedono un ticket per l'acquisto. In particolare, molti dei generici come Vagilen e Deflamon possono risultare vantaggiosi per i pazienti, non solo per l'efficacia, ma anche per un costo più contenuto e una maggiore accessibilità.

Quando si usa il metronidazolo, è fondamentale rispettare le indicazioni del medico e seguire il programma di trattamento stabilito, in modo da ottenere il massimo beneficio e minimizzare i rischi associati.

Guida al Dosaggio

Quando si tratta di metronidazolo, la giusta posologia può fare la differenza. Molti si chiedono: "Qual è la dose giusta per il mio caso?" "E se ho condizioni preesistenti? Posso comunque usare metronidazolo?"

Regimi standard secondo AIFA

La posologia standard per il metronidazolo varia a seconda dell'indicazione. Gli adulti possono aspettarsi circa:

  • Infezioni anaerobiche: 500mg IV o per via orale ogni 8 ore.
  • Trichomoniasi: 2g in dose unica oppure 250mg tre volte al giorno per sette giorni.
  • Vaginosi batterica: 500mg due volte al giorno o crema topica allo 0,75% per 5-7 giorni.
  • Amebiasi/Giardiasi: 500–750mg tre volte al giorno per 5–10 giorni.
  • Rosacea (topico): applicare la crema/gel due volte al giorno.

La durata del trattamento può variare: da pochi giorni per le infezioni leggere a più di una settimana per quelle più gravi. In caso di domande, è sempre meglio consultare un medico.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

In presenza di comorbidità come diabete o ipertensione, è importante considerare le variazioni del dosaggio di metronidazolo. Tali condizioni possono influenzare la tolleranza e l’efficacia del trattamento:

  • Diabete: le persone diabetiche potrebbero necessitare di un monitoraggio più attento per eventuali infezioni, dato il rischio aumentato.
  • Ipersensibilità: pazienti con storia di ipersensibilità ad antibiotici dovrebbero avvertire il medico prima dell’inizio della terapia.
  • Funzione epatica: le dosi potrebbero richiedere un aggiustamento in caso di insufficienza epatica o renale.

È fondamentale che il paziente informi il medico delle proprie condizioni di salute preesistenti per una prescrizione personalizzata.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Domanda: Cosa devo fare se dimentico una dose di metronidazolo?

Risposta: Se si dimentica una dose, è consigliabile prenderla appena ci si ricorda. Se è quasi il momento della dose successiva, saltare la dose dimenticata e seguire il programma di dosaggio regolare. Non raddoppiare le dosi.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Bari Apulia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-7 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Padova Veneto 5-7 giorni
Monza Lombardia 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni