Mirtazapina

Mirtazapina

Dosaggio
7.5mg 15mg 30mg
Pacchetto
180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare mirtazapina senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • La mirtazapina è utilizzata per il trattamento del disturbo depressivo maggiore. Il farmaco è un antidepressivo tetraciclico.
  • La dose usuale di mirtazapina è di 15-45 mg.
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 settimane.
  • La durata dell’azione è di 24 ore.
  • Evita il consumo di alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è la sonnolenza.
  • Vorresti provare mirtazapina senza ricetta?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Mirtazapina Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Mirtazapina
  • Brand Names Available in Italy: Remeron, Zispin
  • ATC Code: N06AX11
  • Forms & Dosages: Compresse da 15 mg, 30 mg, 45 mg, compresse orodispersibili
  • Manufacturers in Italy: Organon, Teva, Sandoz
  • Registration Status in Italy: Approvata per uso prescrittivo
  • OTC / Rx Classification: Solo su prescrizione (Rx)

Warning Critici e Restrizioni

Quando si tratta di mirtazapina, è fondamentale prestare attenzione a specifiche precauzioni. I gruppi ad alto rischio, come anziani, bambini e donne in gravidanza, devono essere monitorati con maggiore attenzione.

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

La mirtazapina può non essere adeguata per tutti. Nelle persone anziane, il rischio di effetti collaterali come la sedazione e l'ipotensione ortostatica può aumentare. Pertanto, è consigliabile iniziare il trattamento con dosi più basse, come 7.5 mg o 15 mg, e monitorare attentamente le reazioni.

Per quanto riguarda i bambini, l'utilizzo della mirtazapina non è comunemente raccomandato, e ogni uso deve essere valutato con cautela. Inoltre, non ci sono evidenze sufficienti sulla sicurezza della mirtazapina per le donne incinte. È importante discutere tutti questi aspetti con un medico prima di iniziare il trattamento.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

La mirtazapina può causare sonnolenza e un potenziale ridotto dell'attenzione, il che può influenzare la capacità di svolgere attività quotidiane come il lavoro e la guida. Gli utenti devono essere consapevoli di come il farmaco influisce su di loro prima di impegnarsi in attività che richiedono vigilanza. Ad esempio, non è consigliabile guidare o utilizzare macchinari pesanti nelle prime settimane di trattamento o fino a quando non si è certi della tolleranza al farmaco.

È importante comunicare con il proprio medico riguardo a queste preoccupazioni e seguire le indicazioni prescrittive per minimizzare i rischi.

Q&A — "Posso Guidare Dopo L’Assunzione?"

Non è sempre sicuro, consultare il medico.

Fondamenti sull'Uso

Quando si parla di farmaci antidepressivi, la scelta giusta può sembrare complicata. Uno dei nomi più conosciuti è sicuramente la mirtazapina. Questa sostanza genera diverse domande: come funziona? A cosa serve? E soprattutto, è sicura?

La mirtazapina è utilizzata principalmente per il trattamento della depressione e grazie alla sua azione sedativa può essere utile anche in caso di insonnia. Le persone spesso si chiedono se possa causare aumento di peso o dipendenza. È cruciale conoscere le diverse forme farmaceutiche e i nomi commerciali utilizzati in Italia, oltre alla classificazione legale relativa a questo farmaco.

INN, nomi commerciali in Italia

La mirtazapina è l'International Nonproprietary Name (INN) per questo farmaco. In Italia, è commercializzata con vari nomi tra cui Remeron e Mirtazapina Sandoz. Le forme più comuni disponibili includono compresse e compresse orodispersibili, comunemente dosate a 15 mg, 30 mg e 45 mg.

Ogni nome commerciale può presentare lievi differenze nella formulazione, ma l'effetto terapeutico principale rimane lo stesso. Questo è importante per chi cerca informazioni dettagliate sul prezzo e sui dettagli del farmaco, come "15 mg prezzo mirtazapina" o "bugiardino mirtazapina".

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

InItalia, la mirtazapina è classificata come farmaco di fascia A, il che significa che è coperto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Questo implica che i pazienti possono ricevere questo farmaco con prescrizione medica, spesso a un costo ridotto o nullo se rientrano nei requisiti previsti. Tali dettagli sono cruciali per chi cerca un'alternativa economica e conveniente a causa delle spese elevate dei trattamenti per la depressione.

Inoltre, è importante notare il diritto di accesso a questi farmaci in contesti di continuità assistenziale. La classificazione legale offre un quadro chiaro riguardo a come e quando la mirtazapina può essere utilizzata, contribuendo a garantire la sicurezza del paziente.

Guida al Dosaggio

Il dosaggio della mirtazapina, un antidepressivo tetraciclico, è fondamentale per garantirne l'efficacia e minimizzare gli effetti collaterali. La mirtazapina viene comunemente utilizzata per trattare il disturbo depressivo maggiore, ma anche per gestire disturbi come l'insonnia e l'ansia. È importante seguire le indicazioni del medico per personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali.

Schemi standard secondo AIFA

Secondo l'AIFA, la dose standard per il trattamento del disturbo depressivo maggiore negli adulti è compresa tra 15 mg e 45 mg, solitamente somministrata una volta al giorno prima di coricarsi. I pazienti iniziano frequentemente con 15 mg, che può essere gradualmente aumentato a seconda della risposta al trattamento e della tolleranza.

Le compresse di mirtazapina sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse rivestite e compresse orodispersibili, rendendo la somministrazione flessibile e adatta alle preferenze del paziente. È fondamentale avere pazienza, poiché i benefici terapeutici possono richiedere diverse settimane per manifestarsi completamente.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

In presenza di comorbidità come il diabete o l'ipertensione, è essenziale considerare modifiche al dosaggio della mirtazapina. Ad esempio, i pazienti diabetici possono necessitare di monitoraggio sanguigno più frequente per controllare i livelli di zucchero, poiché la mirtazapina può aumentare l'appetito, portando a potenziali variazioni nei livelli glicemici. Nel caso di pazienti con ipertensione, è consigliabile un attento monitoraggio della pressione sanguigna, in quanto la mirtazapina può causare variazioni pressione ortostatica. Allo stesso modo, i pazienti anziani o con compromissione epatica e renale devono iniziare con dosi più basse, proseguendo con cautela.

È comunque importante collaborare con il proprio medico per personalizzare il piano terapeutico in base alla propria storia clinica e alle condizioni di salute attuali.

Q&A — "Cosa fare se dimentico una dose?"

Se si dimentica una dose, prenderla appena possibile, a meno che non sia quasi ora della dose successiva.

Città e tempi di consegna

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–7 giorni
Genova Liguria 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5–9 giorni

Prodotti visti di recente: