Namenda

Namenda

Dosaggio
5mg 10mg
Pacchetto
30 pill 60 pill 90 pill 180 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Namenda senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Namenda è indicato per il trattamento della malattia di Alzheimer. Il farmaco agisce come un antagonista dei recettori NMDA, influenzando l’attività dell’acido glutammico nel cervello.
  • La dose abituale di Namenda è di 10 mg due volte al giorno, con un dosaggio massimo di 20 mg al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa o una soluzione orale.
  • Il farmaco inizia ad agire entro 1-4 ore dalla somministrazione.
  • La durata dell’azione è di 24 ore.
  • Si sconsiglia il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è la vertigine.
  • Vuoi provare Namenda senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Namenda Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Memantine
  • Brand names available in Italy: Ebixa, Axura, Dimentin
  • ATC Code: N06DX01
  • Forms & dosages: Compresse da 10mg; soluzione orale da 10mg/ml
  • Manufacturers in Italy: Lundbeck, Merz
  • Registration status in Italy: Prescrizione obbligatoria
  • OTC / Rx classification: Rx

Avvertenze Critiche e Restrizioni

La sicurezza dei pazienti è prioritaria. Namenda, conosciuta come memantina, è un farmaco prescritto per il trattamento dell'Alzheimer, ma presenta rischi specifici. La somministrazione è vietata a individui con allergie note alla memantina o ai suoi eccipienti. È fondamentale monitorare l'uso in gruppi ad alto rischio, come anziani, bambini, e durante la gravidanza.

Gruppi ad Alto Rischio (anziani, bambini, gravidanza)

In particolare, gli anziani devono essere seguiti attentamente, poiché possono avere una ridotta funzionalità renale, aumentando il rischio di effetti collaterali. La memantina non è raccomandata per i bambini in quanto la sua sicurezza e efficacia non sono state stabilite. La gravidanza è un periodo critico e ogni farmaco deve essere valutato con attenzione.

Interazione con Attività Quotidiane (lavoro, guida)

È necessario informare i pazienti che Namenda può causare vertigini e confusione, influenzando attività come la guida e il lavoro. Si raccomanda cautela fino a comprendere come il farmaco influisce sul proprio stato. Il paziente deve essere consapevole della possibilità di questi effetti indesiderati e come possono influenzare l'abilità di svolgere attività quotidiane.

Q&A — “Posso guidare dopo l’assunzione?”

Risposta: È meglio evitare di guidare se avverti effetti come vertigini o confusione dopo l'assunzione. Consulta il tuo medico per valutare la situazione.

Risulta fondamentale quindi tenere a mente le eventuali interazioni di Namenda con altre sostanze, specie per chi assume già altri farmaci per gestire condizioni come il diabete o l'ipertensione. Effetti collaterali, anche lievi come mal di testa e stanchezza, possono influenzare negativamente il benessere generale.

Guida al Dosaggio

Il dosaggio di Namenda, la cui sostanza attiva è la memantina, può variare in base alla condizione clinica del paziente. Fondamentale è seguire le indicazioni dell'AIFA per garantire un utilizzo sicuro ed efficace. Spesso, i pazienti si chiedono: "Qual è il dosaggio corretto per la mia situazione?"

Regimi Standard per AIFA

Per i pazienti adulti affetti da Alzheimer in fase moderata o grave, il regime standard suggerisce un dosaggio iniziale di 5 mg somministrato una volta al giorno. Questo può essere incrementato fino a 10 mg due volte al giorno, da gestire attentamente per evitare effetti collaterali. Se si utilizza la formulazione a rilascio prolungato, è possibile iniziare con 7 mg una volta al giorno, aumentando settimanalmente fino a raggiungere un massimo di 28 mg.

Regolazioni per Comorbidità (diabete, ipertensione)

I pazienti che presentano comorbidità come il diabete o l'ipertensione necessitano di attenzioni speciali. È fondamentale che il dosaggio venga regolato in base alle condizioni specifiche e che il personale medico monitori attentamente eventuali cambiamenti nella salute del paziente.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Risposta: Se una dose di Namenda viene dimenticata, è consigliabile assumerla non appena ci si ricorda, a meno che non sia vicino all'orario della dose successiva. È fondamentale non raddoppiare la dose per compensare.

Tabella delle Interazioni

Le interazioni tra il farmaco e alcuni alimenti possono influenzare l'efficacia della memantina. La sicurezza e l'efficacia del trattamento con Namenda possono variare, pertanto è importante conoscere quali sostanze potrebbero interferire.

Cibi e Bevande (vino, caffè, latticini)

Alcuni cibi e bevande possono interferire con l'assorbimento di Namenda. In particolare, si sconsiglia di assumere alcool, in quanto può intensificare gli effetti sedativi della memantina. Anche il caffè e determinati latticini possono avere un impatto sulla metabolizzazione del farmaco, portando a un'inefficacia del trattamento.

Conflitti Farmaceutici Comuni (farmaci equivalenti, OTC)

È cruciale informare il medico di qualsiasi farmaco, sia da prescrizione che da banco, in uso. Questo è particolarmente vero per i farmaci destinati alla gestione della pressione sanguigna o per il trattamento del diabete, poiché potrebbero presentare interazioni con Namenda.

Rapporti degli Utenti e Tendenze dei Pazienti Italiani

Le esperienze dei pazienti italiani con Namenda, il nome commerciale della memantina, offrono una prospettiva fondamentale sulla gestione della demenza. Molti utenti evidenziano il miglioramento della loro qualità della vita, citando un aumento della chiarezza mentale e un miglioramento della memoria. La reazione alla terapia varia. Alcuni pazienti segnalano effetti collaterali come vertigini o confusione, ma la maggior parte ritiene che i benefici superino i rischi. Racconti di famiglie descrivono momenti in cui, grazie a Namenda, i pazienti hanno riconosciuto afetti e sperimentato attimi di lucidità che sembravano persi. Questo farmaco sembra essere una scelta popolare per chi cerca di affrontare le sfide quotidiane imposte dalla demenza, dimostrando che anche piccole vittorie nelle interazioni quotidiane possono fare la differenza.

Accesso e Opzioni di Acquisto

In Italia, Namenda può essere acquistata in farmacie e parafarmacie, ma solo con prescrizione medica. È fondamentale rivolgersi a professionisti per garantire un uso sicuro e appropriato di questo farmaco. Le farmacie online devono essere registrate presso l'AIFA. Acquistare tramite piattaforme autorizzate assicura un prodotto autentico e sicuro.

Farmacia vs Parafarmacia

Le farmacie offrono generalmente un'assistenza più completa, con farmacisti pronti a rispondere a domande e a fornire consigli. Le parafarmacie, d'altra parte, potrebbero non fornire tutti i supporti professionali richiesti, specialmente in fase di avvio della terapia.

Farmacie Online (piattaforme registrate AIFA)

Le farmacie online rappresentano una comoda alternativa per gli acquisti. È essenziale verificare che siano certificate da AIFA per evitare truffe o prodotti non conformi.

Meccanismo d'Azione e Farmacologia

La memantina, conosciuta comunemente come Namenda, agisce come un antagonista del recettore NMDA. Questo meccanismo permette di modulare l'attività del glutammato nel cervello, un neurotrasmettitore cruciale coinvolto nella memoria e nell'apprendimento. Con questo approccio, la memantina stabilizza le cellule nervose, contribuendo a migliorare la funzione cognitiva nei pazienti affetti da demenza.

Il farmaco è approvato per il trattamento della malattia di Alzheimer da moderata a grave. L'uso di Namenda in combinazione con altri farmaci, come Donepezil, è comune, poiché molti medici ritengono che questa combinazione possa ottimizzare i risultati nel trattamento dei sintomi della demenza.

Tabelle di Consegna

Città Regione Tempi di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni