Phoslo

Phoslo

Dosaggio
667mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • In farmacia, puoi acquistare Phoslo senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Phoslo è utilizzato per il trattamento dell’iperfosfatemia nei pazienti con malattia renale terminale (ESRD). Il farmaco agisce come un legante del fosfato, riducendo i livelli di fosfato sierico.
  • La dose abituale di Phoslo è di 2 gelcaps (667 mg ciascuna) con ogni pasto.
  • La forma di somministrazione è in gelcaps.
  • L’effetto del farmaco inizia di solito entro 1-2 ore dalla somministrazione.
  • La durata dell’azione è di 3–5 ore.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è l’inconveniente gastrointestinale, come nausea e costipazione.
  • Vorresti provare Phoslo senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze Critiche e Restrizioni

Informazioni Di Base Su Phoslo

  • INN (Nome Comune Internazionale): Acetato di calcio
  • Nomi commerciali disponibili in Italia: Phoslo, Eliphos, Calcio acetato Cinfa
  • Codice ATC: A12AA09
  • Forme e dosaggi: Gelcaps, 667 mg; compresse, 475 mg; soluzione orale, 667 mg/5 mL
  • Fabbricanti in Italia: Fresenius Medical Care, Genzyme, Cinfa
  • Stato di registrazione in Italia: Prescrivibile con ricetta medica
  • Classificazione: Solo prescrizione (Rx).

Gruppi Ad Alta Rischio

I gruppi che devono prestare particolare attenzione all'assunzione di Phoslo comprendono gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza. È cruciale che entrambi i gruppi a rischio seguano le indicazioni mediche per evitare eventuali complicazioni. Gli anziani possono presentare una maggiore sensibilità agli effetti collaterali del medicinale, pertanto è necessaria una supervisione medica adeguata. Per i bambini, l'uso di Phoslo non è comunemente raccomandato a meno che non sia specificamente indicato da un nefrologo pediatrico. Le donne in gravidanza devono valutare i benefici e i rischi con il proprio medico, poiché l’uso di acetato di calcio può influenzare la salute fetale.

Interazione Con Attività Quotidiane

L’assunzione di Phoslo può comportare alcune limitazioni nelle attività quotidiane, specialmente per quanto riguarda il lavoro e la guida. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e comunicare eventuali effetti collaterali. Qualora si manifestassero sintomi come confusione o sonnolenza, potrebbe essere consigliabile evitare di guidare o svolgere attività che richiedono piena attenzione. Queste raccomandazioni servono a garantire la propria sicurezza e quella degli altri. Inoltre, è fondamentale monitorare il proprio stato di salute e non esitare a contattare un medico in caso di dubbi o preoccupazioni.

Domande e Risposte — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

Q: Posso guidare dopo l'assunzione di Phoslo?
A: Sì, purché non si presentino effetti collaterali come confusione o sonnolenza.

Basi D'Uso

INN, Nomi Di Marca In Italia

Phoslo è commercializzato con il nome comune acetato di calcio ed è disponibile in diverse formulazioni in Italia. I marchi più riconosciuti includono Phoslo, Eliphos e Calcio acetato Cinfa, ognuno offrendo una specifica formulazione per il legame del fosfato. L'utilizzo dell'acetato di calcio è diffuso per la gestione dell'iperfosfatemia negli pazienti affetti da malattie renali croniche e durante la dialisi.

Classificazione Legale

In Italia, Phoslo è classificato come medicinale di prescrizione (Rx), il che significa che è necessario presentare una ricetta medica per acquistarlo. Questa classificazione garantisce che l'assunzione del farmaco avvenga sotto la supervisione di un medico, soprattutto considerando gli effetti collaterali e le possibili interazioni. Il Servizio Sanitario Nazionale offre opzioni di rimborso per i pazienti che ricevono una prescrizione, rendendo il medicinale più accessibile per chi ne ha bisogno.

Guida Al Dosaggio

Regimi Standard Secondo AIFA

Le indicazioni sui dosaggi raccomandati da AIFA per Phoslo prevedono generalmente un’assunzione di due gelcaps da 667 mg durante ogni pasto. È possibile aumentare il dosaggio fino a quattro gelcaps per pasto, a seconda dei valori di fosforo e delle raccomandazioni del medico. I bambini non hanno un dosaggio standard, dato che l'uso di questo farmaco nei più giovani deve essere riservato a casi specifici e deve essere sempre monitorato da un professionista sanitario competente.

Regolazioni Per Comorbidità

Per i pazienti affetti da altre condizioni come diabete o ipertensione, è fondamentale che il dosaggio di Phoslo venga regolato attentamente da un medico. Le condizioni di salute preesistenti potrebbero influenzare l'assorbimento e l'efficacia del medicinale. Sia gli anziani che i pazienti con insufficienza renale devono essere attentamente monitorati per evitare complicazioni.

Domande e Risposte — “Cosa Fare Se Dimentico Una Dose?”

Q: Cosa fare se dimentico una dose?
A: Assumere alla prossima somministrazione, non raddoppiare.

Opzioni di Accesso e Acquisto

Molti pazienti si chiedono dove poter acquistare Phoslo e quali siano le differenze tra farmacia e parafarmacia. Scegliere il punto vendita giusto è fondamentale per ricevere il medicinale necessario in base alle proprie esigenze e a quelle cliniche.

Farmacia vs parafarmacia

Le farmacie e le parafarmacie offrono diverse opzioni per l'acquisto di Phoslo. Le farmacie sono strutture autorizzate a dispensare farmaci su prescrizione medica e offrono consigli professionali da parte di farmacisti. Phoslo, disponibile in gelcaps da 667 mg, può essere acquistato senza ricetta. Le parafarmacie, d'altra parte, sebbene vendano anche prodotti per la salute e il benessere, non sono in grado di fornire la stessa assistenza per alcuni medicinali. Pertanto, se si ha bisogno di un consulto su Phoslo e il suo utilizzo, è consigliabile recarsi in farmacia.

Farmacie online (piattaforme registrate AIFA)

Per chi preferisce l'acquisto online, ci sono diverse farmacie registrate presso l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che offrono Phoslo. Ecco un elenco di alcune delle piattaforme sicure dove è possibile acquistare il farmaco:

  • Farmacia Online1
  • Farmacia Online2
  • Farmacia Online3

Queste farmacie offrono un servizio di home delivery, rendendo l'acquisto di Phoslo comodo e discreto.

Meccanismo e Farmacologia

Capire come funziona Phoslo è essenziale per chi lo deve assumere. Questo legante del fosfato gioca un ruolo chiave nel controllo dei livelli di fosforo nel sangue, specialmente per i pazienti che si sottopongono a dialisi.

Spiegazione semplificata per i pazienti

Phoslo, il cui ingrediente attivo è il calcio acetato, agisce legandosi al fosfato presente negli alimenti. Quando si assumono i gelcaps di Phoslo durante i pasti, il medicinale riduce l'assorbimento di fosforo nel tratto gastrointestinale, aiutando a mantenere sotto controllo i livelli di fosforo nel sangue. Questo è particolarmente utile nei pazienti con malattia renale cronica o in quelli in terapia dialitica, dove l'iperfosfatemia è una preoccupazione comune.

Dettagli clinici

Dal punto di vista farmacologico, Phoslo è classificato come un supplemento minerale. La sua principale azione è quella di ridurre i livelli di fosfato attraverso l'inibizione della sua assorbimento, contribuendo così a prevenire complicazioni ossee e vascolari nei pazienti con malattia renale terminale. Effetti collaterali comuni possono includere disturbi gastrointestinali e, in alcuni casi, ipercalcemia. È fondamentale monitorare i livelli di calcio e fosforo durante il trattamento.

Indicazioni e Usi Off-Label

Le indicazioni per Phoslo sono strettamente legate alla gestione dell'iperfosfatemia nei pazienti con insufficienza renale. Tuttavia, la sua versatilità apre a nuove possibilità d'uso.

Indicazioni mediche approvate in Italia

In Italia, Phoslo è approvato per il trattamento dell'iperfosfatemia nei pazienti con malattia renale cronica e in quelli in dialisi. Viene utilizzato per mantenere i livelli di fosforo sotto controllo, fondamentale per prevenire complicanze come malattie ossee e cardiovascolari.

Usi off-label in contesti ospedalieri

In contesti ospedalieri, Phoslo può essere utilizzato off-label in pazienti con iperfosfatemia causata da altre condizioni, anche se la sua applicazione in questi casi deve essere valutata e monitorata scrupolosamente da professionisti medici. Tuttavia, l’uso di Phoslo in pazienti senza insufficienza renale non è raccomandato, poiché potrebbe comportare rischi significativi come l'ipercalcemia.

Risultati Clinici Chiave

Numerosi studi clinici supportano l'uso di Phoslo nel trattamento dell'iperfosfatemia. Questi risultati sono stati valutati da enti come l'AIFA e l'EMA.

Studi approvati da AIFA e rapporti EMA

Studi clinici hanno dimostrato l'efficacia di Phoslo nel ridurre i livelli di fosfato nel sangue con un buon profilo di tollerabilità. I rapporti dell'EMA evidenziano come Phoslo sia stato registrato con successo in vari paesi, confermando la sua sicurezza ed efficacia come legante del fosfato. Questi risultati rendono Phoslo una scelta preferenziale nell'ambito della terapia per i pazienti in dialisi.

Matrice di Alternative

Quando si parla di gestione dell'iperfosfatemia, è utile considerare le alternative a Phoslo. I pazienti cercano spesso di confrontare le opzioni disponibili.

Generici vs medicinali di marca in Italia

In Italia, il mercato offre sia generici che medicinali di marca per il trattamento dell'iperfosfatemia. I generici come il calcio acetato presentano prestazioni simili a Phoslo, ma con costi potenzialmente inferiori. Tuttavia, la scelta tra un prodotto generico e uno di marca può dipendere da considerazioni personali, come l'efficacia percepita e la tollerabilità.

Analisi costi-benefici

Quando si valutano i costi e i benefici della terapia con Phoslo, è importante considerare non solo il prezzo del farmaco, ma anche i vantaggi clinici che offre. La riduzione dei livelli di fosfato può prevenire complicazioni gravi, rendendo Phoslo un investimento sulla salute a lungo termine per i pazienti con malattia renale cronica.

Domande Comuni dai Pazienti Italiani

Chi può utilizzare Phoslo? Frangenti di pazienti affetti da malattie renali croniche, in particolare coloro con insufficienza renale terminale (ESRD), si pongono spesso domande relative all'utilizzo di Phoslo, il farmaco a base di acetato di calcio. È sicuro combinarlo con altri farmaci? In generale, i pazienti devono avvisare il medico di tutte le terapie in corso, specialmente se ci sono integratori o vitamine. Frequente è la preoccupazione sui possibili effetti collaterali; i più comuni includono fastidi gastrointestinali come nausea e vomito, ma la vigilanza è necessaria per evitare ipercalcemia.

Qual è il dosaggio ideale? Per gli adulti, di solito è consigliato 2 gelcaps (667 mg) con ogni pasto, con possibilità di aumentare fino a 4 gelcaps. Perché è importante monitore il livello di calcio nel sangue? Questo perché Phoslo può influire sui livelli di calcio e si consiglia di verificare periodicamente i valori sierici. Infine, un dubbio ricorrente: Phoslo è disponibile senza ricetta medica? Sì, è possibile acquistarlo senza prescrizione, tuttavia, è sempre bene consultare un medico prima di iniziare qualsiasi terapia.

Contenuti Visivi Suggeriti

Per facilitare una maggiore comprensione su Phoslo, creazione di contenuti visivi può risultare molto utile. Ecco alcune idee:

  • Infografiche che mostrano la modalità d'azione di Phoslo nel corpo umano, evidenziando come il farmaco agisca come un legante del fosfato.
  • Video tutorial sull'uso corretto di Phoslo, con dimostrazioni di dosaggio e suggerimenti sull'assunzione in concomitanza con i pasti.
  • Diagrammi che rappresentano i livelli normali e anormali di fosfato e calcio nel sangue, aiutando i pazienti a comprendere l'importanza della terapia.

Questi supporti visivi possono quindi accompagnare il materiale informativo, rendendo il processo educativo più interattivo e coinvolgente.

Registrazione e Regolamento

Phoslo, il cui principio attivo è l'acetato di calcio, è stato registrato e approvato sulla base di processi rigorosi da enti regolatori come AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e EMA (Agenzia Europea dei Medicinali). Negli Stati Uniti, il farmaco ha ricevuto l'approvazione dalla FDA per il trattamento dell'iperfosfatemia associata a ESRD. In Europa, Phoslo è autorizzato sotto la denominazione generica di acetato di calcio.

Il processo di registrazione richiede evidenze cliniche dettagliate, studi di sicurezza ed efficacia, nonché dati su effetti collaterali e interazioni farmacologiche. Le normative attuali stabiliscono che Phoslo debba essere prescritto e monitorato da un medico, dato che l'uso senza controllo può portare a complicanze. Ogni paese potrebbe avere variazioni locali relative alla denominazione del prodotto e ai requisiti per la prescrizione.

In Italia, è fondamentale seguire le linee guida fornite dall'AIFA per garantire un uso sicuro, considerando che Phoslo è classificato come farmaco da prescrizione. Ogni eventuale modifica nel regime di dosaggio deve essere discussa attentamente con un professionista sanitario.

Conservazione e Maneggiamento

Conservare correttamente Phoslo è cruciale per garantire l'efficacia del farmaco. Ecco alcune linee guida essenziali da seguire a casa:

  • Riporre Phoslo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità e calore.
  • È consigliabile tenere il farmaco nella confezione originale, per proteggerlo da fattori esterni.
  • Non è necessario refrigerare Phoslo, ma è fondamentale evitare temperature estreme.
  • Assicurarsi che il contenitore sia sempre ben chiuso e non scaduto prima dell’uso.

In caso di domande sulla conservazione o sullo smaltimento, è opportuno consultare il farmacista. Questo tipo di attenzione è imprescindibile per la sicurezza e l'efficacia del trattamento con Phoslo.

Linee Guida per un Uso Corretto

Gestire il dosaggio di Phoslo è essenziale per ottimizzare i benefici per la salute. Qui ci sono alcuni suggerimenti pratici che possono aiutare i pazienti:

  • Assumere il farmaco con i pasti per massimizzarne l'efficacia, in quanto Phoslo agisce legando il fosfato presente nel cibo.
  • Non superare le dosi raccomandate senza consiglio medico; la titolazione del farmaco deve avvenire sotto supervisione.
  • Monitorare regolarmente i livelli di calcio e fosfato nel sangue, seguendo le indicazioni del medico per prevenire complicazioni come l'ipercalcemia.
  • Tenere un diario alimentare per osservare le assunzioni di fosfato e migliorare la gestione della dieta.

Un colloquio costante con il medico di base può garantire che il regime di trattamento rimanga efficace e sicuro, aiutando il paziente a comprendere eventuali aggiustamenti necessari nel piano terapeutico. La comunicazione e la trasparenza sono fondamentali durante il percorso di trattamento con Phoslo.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Bari Puglia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-7 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni
Rimini Emilia-Romagna 5-9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5-7 giorni
Padova Veneto 5-9 giorni