Sumatriptan

Sumatriptan

Dosaggio
50mg 25mg 100mg
Pacchetto
30 pill 20 pill 10 pill 5 pill
Prezzo totale: 0.0
  • È possibile acquistare sumatriptan nella nostra farmacia senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il sumatriptan è destinato al trattamento dell’emicrania acuta, agendo come un agonista selettivo della serotonina (5-HT1) per alleviare il dolore.
  • La dose abituale di sumatriptan è di 50–100 mg per dose singola.
  • La forma di somministrazione è in compresse, spray nasale o iniezione sottocutanea.
  • Il farmaco inizia a funzionare entro 30 minuti.
  • La durata dell’azione è di 2–4 ore.
  • È consigliabile non consumare alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è il formicolio o la sensazione di calore nella zona toracica.
  • Vorresti provare il sumatriptan senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Sumatriptan Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Sumatriptan (sumatriptan succinate as the main salt form)
  • Brand names available in Italy: Imigran, Imitrex, generici vari
  • ATC Code: N02CC01
  • Forms & dosages: compresse (25 mg, 50 mg, 100 mg), spray nasale (5 mg, 10 mg, 20 mg), iniezioni (3 mg, 6 mg)
  • Manufacturers in Italy: GlaxoSmithKline, Dr. Reddy's Laboratories, Teva, Sandoz
  • Registration status in Italy: Approvato per la terapia acuta dell'emicrania
  • OTC / Rx classification: Solo su prescrizione (Rx)

Avvertenze Critiche e Restrizioni

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Le popolazioni vulnerabili, come gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza, necessitano di una particolare attenzione quando si usa il sumatriptan. Negli anziani, è importante iniziare con dosi basse, considerando che potrebbero avere una maggiore vulnerabilità agli effetti collaterali legati al sistema cardiovascolare. Per i bambini, l'uso di sumatriptan non è generalmente raccomandato, dato che i dati sulla sicurezza e l'efficacia in questa fascia di età sono limitati, con rari casi segnalati di eventi avversi gravi come infarto miocardico in adolescenti.[3]

Relativamente alla gravidanza, le evidenze riguardanti l'uso di sumatriptan rimangono contraddittorie. Alcuni studi suggeriscono che, sebbene non vi siano prove conclusive di danni diretti al feto, è sempre prudente consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco durante la gravidanza. Si raccomanda di valutare attentamente i benefici e i rischi associati all'uso di sumatriptan in queste popolazioni.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

Uso di sumatriptan può influenzare la sicurezza durante la guida o altre attività che richiedono attenzione. Gli effetti collaterali come vertigini, sonnolenza o diminuzione della vigilanza possono presentare implicazioni legali. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo quando riprendere la guida dopo l’assunzione del farmaco. La legge può differire da Paese a Paese, ma in generale, l'uso di farmaci che possono compromettere la capacità di operare un veicolo può portare a sanzioni.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

Sì, è possibile guidare dopo aver assunto sumatriptan, ma dipende dalla reazione individuale. Se una persona avverte effetti collaterali come sonnolenza o vertigini, si consiglia di evitare di mettersi alla guida fino a quando non si sente pienamente lucido. È importante essere consapevoli delle proprie condizioni fisiche e come il medicinale possa influenzare l'abilità di condurre.[4]

Uso e Fondamentali

Nome comune e nomi commerciali in Italia

Il principio attivo noto a livello internazionale come sumatriptan viene commercializzato in Italia con nomi di marca come Imigran e Sumatriptan Teva. Questo farmaco è disponibile in varie forme, tra cui compresse rivestite, spray nasali e iniezioni. Ad esempio, le compresse possono essere disponibili in dosaggi di 50 e 100 mg e sono calibrate per offrire un rapido sollievo dai sintomi della migrazione.

I pazienti in Italia possono trovare diverse opzioni di packaging a seconda del produttore e della forma di somministrazione. La gamma di prodotti disponibili rende più accessibile il trattamento delle crisi acute di emicrania, soddisfacendo così le necessità delle persone affette.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, sumatriptan è classificato come farmaco da prescrizione, il che significa che non è disponibile over-the-counter. È incluso nella fascia A, che prevede rimborsi totali da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per i soggetti con specifiche patologie. Questo aiuta a garantire un accesso agevolato ai pazienti che soffrono di emicrania grave o che si trovano in situazioni di emergenza.

Le normative italiane stabiliscono che sumatriptan può essere prescritto dal medico curante, facilitando così il trattamento adeguato e tempestivo. L'accesso a questi farmaci è quindi essenziale per la qualità della vita delle persone affette da emicrania, e i pazienti possono contare sulla consulenza del proprio medico per un corretto piano terapeutico e per eventuali aggiustamenti del dosaggio.

Guida al Dosaggio

Regimi standard per AIFA

Il dosaggio di sumatriptan, un farmaco ampiamente utilizzato per il trattamento acuto dell'emicrania, è regolato dalle linee guida dell'AIFA. Gli adulti possono assumere:

  • Compresse orali: 50–100 mg come dose singola, con un massimo di 200 mg in 24 ore.
  • Spray nasale: 10–20 mg per dose singola, con un massimo di 40 mg al giorno.
  • Iniezioni subcutanee: 6 mg per dose, ripetibile dopo un'ora, con un massimo di 12 mg in 24 ore.

Queste indicazioni assicurano un utilizzo efficace di sumatriptan nella gestione delle crisi emicraniche.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

Quando si considera il dosaggio di sumatriptan, è fondamentale tenere conto delle comorbidità. Nei pazienti con:

  • Diabete: Si consiglia un monitoraggio attento. I dosaggi standard possono essere adeguati in base al controllo glicemico.
  • Ipersensione: È saggio adottare cautela e considerare dosi più basse, soprattutto nei pazienti anziani.

Le linee guida trattano anche altre condizioni mediche e la necessità di un adeguato monitoraggio.

Q&A — "Cosa fare se dimentico una dose?"

In caso di dose mancante di sumatriptan, poiché il farmaco è prescritto per una crisi acuta, è importante:

  • Riscoprire la dose non assunta il prima possibile, solo se non sono passate più di 2 ore dalla dose precedente.
  • Non assumere una doppia dose per compensare quella dimenticata.
  • Se sorgono dubbi, consultare sempre il proprio medico o farmacista.

Tabella di consegna del sumatriptan

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–7 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5–9 giorni