Zomig

Zomig

Dosaggio
5mg
Pacchetto
5 bottle 4 bottle 3 bottle 2 bottle 1 bottle
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Zomig senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Zomig è utilizzato per il trattamento dell’emicrania acuta. Il farmaco è un agonista selettivo dei recettori della serotonina (5-HT1B/1D).
  • La dose abituale di Zomig è di 1.25 mg a 5 mg.
  • La forma di somministrazione è in compresse o spray nasale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30 minuti.
  • La durata dell’azione è di 2-24 ore, a seconda della dose.
  • Non consumare alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è la vertigine.
  • Vorresti provare Zomig senza ricetta?
Spedizione tracciabile 9-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Zomig

Nome Internazionale Non Proprietario (INN): Zolmitriptan

Nomiche e Imballaggi (Italia)

Nome Commerciale Forme e Imballaggi
Zomig, Zomig-Rapimelt Compresse (2.5 mg, 5 mg), Spray nasale (5 mg)

Codice ATC: N02CC03 (Agonisti della serotonina selettivi – preparati anti-migraine)

Forme e Dosaggi

  • Compresse Zomig: 2.5 mg, 5 mg
  • Spray nasale Zomig: 5 mg in dispositivo monouso

Fabbricanti in Italia

Titolare dell'Autorizzazione alla Commercializzazione (MAH): AstraZeneca.

Stato di Registrazione in Italia: Registrato per il trattamento acuto della crisi emicranica.

Classificazione: Solo su prescrizione; non disponibile OTC.

Avvertenze Critiche e Restrizioni

Quando si utilizza Zomig (Zolmitriptan), è fondamentale considerare le avvertenze critiche, in particolare per le popolazioni vulnerabili. Alcuni gruppi, come anziani, bambini e donne in gravidanza, possono essere a maggior rischio di effetti collaterali. Pertanto, è importate valutarne le caratteristiche e i motivi per cui sono più soggetti a reazioni negative.

Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)

Le seguenti categorie di popolazione richiedono un'attenzione particolare:

  • Anziani: Rischio aumentato a causa di potenziali patologie associate e alterazioni nella funzionalità epatica.
  • Bambini: Non approvato per l’uso nei minori; la sicurezza non è stata stabilita.
  • Gravidanza: Usare solo se il beneficio giustifica il rischio, classificato come Categoria C.

Interazione Con Le Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)

È importante essere consapevoli degli effetti collaterali di Zomig, poiché alcuni di essi possono influenzare la capacità di guidare o lavorare in sicurezza. Gli effetti collaterali comuni includono:

  • Difficoltà di concentrazione
  • Sonnolenza
  • Dizziness

Per questo motivo, si sconsiglia di intraprendere attività rischiose, come la guida, subito dopo l'assunzione del farmaco. È essenziale attendere di verificare la propria reazione al medicinale prima di impegnarsi in queste attività.

Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”

No, si consiglia di non guidare fino a quando non si è certi di come Zomig influisce sul proprio stato.

Nozioni di Base sull'Utilizzo

Nome Internazionale Non Proprietario (INN) e nomi di marca in Italia

Il nome internazionale non proprietario (INN) di Zomig è zolmitriptan, un farmaco molto richiesto per il trattamento dell'emicrania. In Italia, Zomig è disponibile sotto forma di compresse e spray nasale, con concentrazioni di 2.5 mg e 5 mg. La varietà di marchi associati a zolmitriptan comprende Zomig e Zomig-ZMT, rendendo più facile per i pazienti scegliere il prodotto più adatto alle loro necessità. L'accessibilità ai farmaci generici, come il generico per Zomig, offre ulteriori opzioni a costo contenuto. I pazienti possono anche trovare Zomig senza ricetta in alcune farmacie, aumentando la comodità per quelli che soffrono di emicranie acute.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

In Italia, Zomig è classificato come farmaco di fascia A, il che significa che è aperto alla prescrizione medica e coperto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per le patologie neurologiche come l'emicrania. Questo comporta costi ridotti per i pazienti, i quali possono accedere al medicinale a condizioni favorevoli. Tuttavia, è importante consultare un medico per avere una diagnosi corrette e per ricevere istruzioni sul dosaggio. La prescrizione è necessaria e non è disponibile come farmaco da banco. Il riconoscimento di Zomig come un farmaco di fascia A implica anche monitoraggi e valutazioni presso il medico curante per evitare eventuali effetti collaterali significativi. Avere questa classificazione garantisce una maggiore sicurezza per gli utenti e facilita l'accesso ai trattamenti necessari per i colpiti da emicrania.

Guida al Dosaggio

Regimi standard per AIFA

Quando si tratta di Zomig, l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce chiare linee guida sul dosaggio per garantire un uso sicuro e efficace. Il dosaggio standard per il trattamento dell'emicrania acuta prevede un'iniziale somministrazione di 1.25 mg o 2.5 mg per gli adulti, con un massimo consentito di 5 mg per ogni dose. Se necessario, la dose può essere ripetuta dopo 2 ore, ma è fondamentale non superare i 10 mg in 24 ore. Va anche notato che Zomig non è indicato per la profilassi dell'emicrania o per il trattamento delle cefalee in grappolo, quindi è essenziale basare il suo utilizzo su una diagnosi chiara. AIFA sottolinea l'importanza di non utilizzare questo trattamento per mal di testa di altro tipo, rendendo così le sue indicazioni molto specifiche.

Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)

Durante la prescrizione di Zomig, è cruciale considerare le condizioni preesistenti dei pazienti. Per coloro che soffrono di diabete o ipertensione, potrebbe essere necessario adattare il dosaggio, poiché queste patologie possono influenzare il metabolismo del farmaco. Ad esempio, i pazienti con ipertensione controllata potrebbero dover ricevere un'attenzione particolare, monitorando eventuali effetti collaterali e valutando attentamente la risposta al trattamento. Allo stesso modo, per i pazienti diabetici, il monitoraggio dei livelli di glucosio e le eventuali interazioni con altre terapie sono fondamentali. Si consiglia sempre di consultare un medico specialista prima di iniziare il trattamento con Zomig, per assicurarsi che il dosaggio sia adeguato e che non vi siano controindicazioni in relazione alle proprie condizioni cliniche.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

Se una dose di Zomig viene dimenticata, non c'è bisogno di allarmarsi. Il farmaco è progettato per essere assunto all'inizio di un attacco emicranico, quindi non vi è un regime di dosaggio fisso. Se l'emicrania si rifà viva, si può procedere con la somministrazione, rispettando però i limiti giornalieri.

Città Regione Tempi di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Genoa Liguria 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Reggio Emilia Emilia-Romagna 5–9 giorni
Salerno Campania 5–9 giorni